Oggi, venerdì 18 novembre, esce in versione digitale il loro nuovo album “Miracolosamente illesi” disponibile su tutte le piattaforme.

Dal 9 novembre è aperto il preorder per il bundle vinile + CD (con 3 ghost track), disponibile dal 9 dicembre in tutti gli store fisici e digitali.

Un disco, prodotto da Tommaso Colliva, che contiene 8 canzoni nate da tanti momenti diversi, tra pandemia, guerre, cambi di lavoro, traslochi e relazioni che finiscono e che vuole raccontare che, nonostante tutto, se ne può uscire in piedi, o meglio, “Miracolosamente Illesi”. E c’è qualcosa che i ragazzi sono convinti sia fondamentale per salvarsi dalla routine, dal caos della vita di ogni giorno: la musica, un appiglio e una possibilità di trasformare in qualcosa che ha un senso tutto quello che ci lascia confusi, ma soprattutto essere consapevoli di quali sono le proprie passioni e seguirle.

E a proposito di passioni, in “Miracolosamente illesi” i Tonno, hanno rinunciato a quella per il low-fi per far suonare il disco in modo “classic” e creare un accompagnamento strumentale che calzasse con la scrittura più “seria” dei pezzi. È un album in cui ogni canzone è un mondo sonoro a sé come fossero tante tracce 1 di 8 ipotetici dischi, un lavoro che conserva la voglia di suonare per il gusto di farlo, è disseminato di jam session, assoli, divagazioni e deviazioni, strutture non ortodosse, ripetizioni ossessive e flussi di coscienza.

Il disco è stato anticipato dal singolo “Non lasciarmi andare”, un mantra ancestrale per esorcizzare la paura di essere abbandonati. Una canzone che ha un messaggio intuitivo e diretto, primitivo e viscerale. Prendere coscienza del disagio e affrontarlo con un basso mega distorto e chitarre noise.