Esce oggi, venerdì 27 gennaio 2023 il nuovo album di Emanuele Frusi, Terezin – Original Motion Picture Soundtrack
Questo album fa da colonna sonora all’omonimo film, presentato al Miami Festival lo scorso 18 gennaio e al New York festival il 21 gennaio.
Alla fine del 1941 arriva a Terezin il primo gruppo di deportati, privo di qualsiasi cosa tranne gli abiti che indossano.
Da quel momento – e fino al maggio del 1945 – in quel luogo “vivranno” 140.000 persone. Tra di loro, una grandissima parte è composta da musicisti, pittori, poeti, scultori, scrittori, docenti: il cuore della cultura centro europea di quegli anni.
Tuttavia questo non è un film sui campi di concentramento: Terezin descrive invece la forza dell’arte in situazioni a dir poco estreme, raccontando due facce della stessa medaglia: come l’uomo sia profondamente capace di negare se stesso e allo stesso tempo – grazie all’arte – sia in grado di compiere assoluti prodigi.
Il film è dedicato alla storia dei tanti artisti che vi furono imprigionati e che, pur
trovandosi all’interno di un luogo così oppressivo, riuscirono a dare vita ad una incredibile serie di attività culturali.
Il film è dedicato alla storia dei tanti artisti che vi furono imprigionati e che, pur
trovandosi all’interno di un luogo così oppressivo, riuscirono a dare vita ad una incredibile serie di attività culturali.