Aimone Romizi, il frontman dei Fast Animals and Slow Kids, ha scelto di condividere con il pubblico Mai più per sempre, un EP composto da tre brani inediti. Parole dolorose, vere e intime per affrontare un tramonto.
“In questi mesi ho dormito poco e scritto molto. Ho ripreso tutto quello che ho fatto con una videocamera di mio padre.
Il 2 maggio usciranno tre canzoni a nome mio.
Sono venute fuori in pochi giorni, veloci come canottieri che sfrecciano lungo il Po, in uno di quei tramonti che non potrò mai dimenticare. Sono canzoni che mi abbracciano e mi proteggono, come se la musica potesse innalzare muri impenetrabili intorno alla nostra piccola città in frantumi.
Non suonerò queste canzoni ai concerti. Forse non le ascolterò nemmeno mai più.
Voglio ringraziare Michelangelo, perché oltre a essere un musicista formidabile e aver scritto tutto questo con me, è stato anche un amico con cui poter parlare. Voglio ringraziare i Fask, perché anche quando non suoniamo insieme sono sempre al mio fianco come amici di una vita. Voglio ringraziare la musica, per non avermi mai abbandonato”.
Come racconta lo stesso Aimone, i brani sono stati scritti e registrati con Michelangelo nel suo studio cremonese. Un luogo e uno spazio lontano dalla quotidianità necessario per poter guardare con distacco gli accadimenti della vita.