Nove canzoni per nove viaggi andata e ritorno nella testa di NOVE. Animali che ti spiegano il futuro, Bonatti che scala il K2, la guerra contro l’indie e la libertà di non poter scegliere niente davvero.

O forse niente di questo, nel flusso di coscienza bedroom punk di un progetto incosapevolmente serio e necessario, urgente, dissonante, acido, punk. Contro tutto e tutti, per tenersi occupati e gridare fuori dalla finestra, perché il fine ultimo non è comprarsi la macchina, ma stare nel fiume a galleggiare.

Il primo album dell’enfant terrible di Woodworm: “Nove canzoni che non ricordo di avere scritto”. Nove brani, dal 9 Novembre in tutti gli store digitali.

Scritto, prodotto e registrato da Nove. Masterizzato da Giuliano Pascoe.

💽     ASCOLTA IL NUOVO DISCO DI NOVE    💽

📸    SCARICA LE FOTO DI NOVE DI LORENZO ARRIGONI    📸

🐦    GUARDA IL VIDEO DI “GABBIANO”    🐦

💊    GUARDA IL VIDEO DI “PILLOLINE”  💊

 

Avant pop targato Roma, dal 2020. PIOVE è un’idea di futuro possibile, in duo che fonde la canzone italiana all’elettronica per capire il presente. Cavi, neon, mondi diversi e una felpa rosa. Scoprire chi saremo, partendo da quello che non saremo mai.

“Quello che non saremo mai” è il loro primo singolo, fuori ora su tutte le piattaforme di streaming.

Toccaterra, il disco d’esordio di Emma Nolde, arriva in formato fisico. Il debutto dell’artista toscana ha riscosso un incredibile successo di pubblico, per un album che fonde la canzone italiana ad atmosfere nordeuropee.

Giovanissima ed incredibilmente matura, la scrittura di Emma Nolde si staglia come una delle opere prime più originali degli ultimi anni.

Disponibile da venerdì 23 sullo shop di Woodworm e nei principali store online in formato CD (Mintpack + booklet 8 pagine) – COMPRALO QUI

Un instore tour di sette date per presentare al pubblico l’inedito e affascinante progetto che risponde al titolo di Come reagire al presente: i Fast Animals and Slow Kids sono pronti a mettersi in viaggio per raccontare ai loro fans la graphic novel che li vede protagonisti.

In libreria dal 24 settembre per BeccoGiallo, il fumetto ripercorre la carriera del quartetto perugino composto da Aimone Romizi, Alessandro Guercini, Alessio Mingoli e Jacopo Gigliotti raccontandone fortune e passi falsi, ambizioni e paure.

 

MILANO, 2 ottobre ore 18.30 e ore 20.30
Santeria Toscana, viale Toscana 31, Milano
Ingresso libero fino a esaurimento posti
È consigliata la prenotazione all’indirizzo eventi.milano1@lafeltrinelli.it  oppure chiamando al 02.63793977
EVENTO 
______________________
TORINO, 3 ottobre ore 15.30 e ore 17.30
OFF TOPIC, via Giorgio Pallavicino 35 – Torino
1° turno ore 15.30
2° turno ore 17.30 SOLD OUT
Prenotazione obbligatoria al  tel: 011.060.17.68 – whatsapp: 379.1039198
EVENTO
___________________________
BOLOGNA, 4 OTTOBRE ore 18
Feltrinelli Galleria piazza di Porta Ravegnana 1 – Bologna
Ingresso gratuito con prenotazione. Per prenotarsi scrivere a eventi.bologna@lafeltrinelli.it comunicando nome e cognome dei richiedenti.
EVENTO
___________________________
MODENA, 4 OTTOBRE ore 21.30
Libreria Mondadori c/o Multisala Victoria Cinema, via Ramelli 101 – Modena
Ingresso gratuito con prenotazione. Per prenotarsi scrivere a libreriavictoriacinema@gmail.com oppure chiamare il 059.454622 (Cinema Victoria) oppure scrivere un messaggio privato su IG a @mondadorivictoria, comunicando nome e cognome dei richiedenti.
EVENTO 
__________________________
FIRENZE, 5 OTTOBRE ore 18
Feltrinelli presso Teatro di Rifredi, via Vittorio Emanuele II, 303 – Firenze
Ingresso gratuito con prenotazione. Per prenotarsi scrivere a eventi.firenze@lafeltrinelli.it comunicando nome e cognome dei richiedenti.
EVENTO
_________________________
ROMA, 6 OTTOBRE, ore 21
powered by Nastro Azzurro
Lanificio, via di Pietralata 159A – Roma
– Ingresso gratuito con prenotazione. Per prenotarsi chiamare cell. 3929163156 o 393 8608120 ogni giorno dalle 15 in poi, comunicando nome e cognome di tutti i partecipanti.
EVENTO 
_________________________
PERUGIA, 11 OTTOBRE ore 21 e ore 22.10
Umbria Libri, Cinema Zenith, via Benedetto Bonfigli 5 – Perugia
– Ingresso gratuito con prenotazione. Per prenotarsi chiamare il 075 5045475 o scrivere a editoria@regione.umbria.it comunicando nome e cognome di tutti i partecipanti.
EVENTO

Vivere la musica

Affrontare gli ostacoli, i cattivi maestri e le folli regole del gioco

«C’è un solo modo per trovare la propria strada nella musica: sbagliare. Poi, sbagliare ancora. Sbagliare di nuovo, sbagliare per sempre. Sbagliare e sfilarci di dosso tutte le nostre convinzioni. Fino ad arrivare al cuore di ciò che stiamo cercando. Fino a trovare noi stessi.»

 

La musica ascoltata alla radio. In macchina, a letto. Le canzoni su Spotify, i vecchi cd che si graffiavano dopo pochi secondi. Lucio Dalla, le Spice Girls, i Doors. Le giornate in un garage a fare cover rock. Prendere una chitarra e suonare. Suonare e cantare. Scrivere una canzone. Ogni istante della nostra vita ha la sua precisa colonna sonora; la musica ci accompagna ogni giorno, modula il nostro umore, genera ricordi, ci traghetta nel futuro. La musica è sempre dentro di noi. Il cantautore Francesco Motta racconta che cosa significa vivere con la musica: cosa spinge molti giovani a voler diventare musicisti o cantanti, che ostacoli si incontrano lungo il cammino e in che modo è possibile affrontarli. Condivide, riavvolgendo il nastro della sua vita, storie e riflessioni intorno a problemi fondamentali: l’importanza della solitudine e del silenzio, lo scoramento per quello che si ha in testa e non si riesce a esprimere, l’imprevedibile viaggio che si compie ogni volta che si inizia a scrivere una canzone.

Vivere la musica è un manuale sentimentale per mettere a nudo le nostre emozioni attraverso note e parole, e un manifesto poetico per riscoprire la vera bellezza della musica, per tornare ad ascoltarla con le orecchie, il cuore e lo stupore di un bambino.

 


Francesco Motta, in arte MOTTA (1986), è un cantante, polistrumentista e autore italiano. Ha pubblicato due album: La fine dei vent’anni (Woodworm, 2016; vincitore della Targa Tenco 2016 «Opera prima») e Vivere o morire (Sugar, 2018; vincitore della Targa Tenco 2018 «Migliore disco in assoluto» e di un Disco d’oro per il singolo La nostra ultima canzone). Ha partecipato al Festival di Sanremo 2019 con il brano Dov’è l’Italia (candidato alla Targa Tenco 2019 «Canzone singola».

WOODWORM CONQUISTA IL PRIMO MAGGIO: SUL PALCO MOTTA, THE ZEN CIRCUS, RANCORE, FAST ANIMALS AND SLOW KIDS E LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

Dopo il Festival di Sanremo tantissimi artisti in management e discografica con Woodworm protagonisti di uno dei principali eventi musicali italiani

Woodworm alla conquista del Primo maggio a Roma! Annunciati nei giorni scorsi tutti gli artisti che si esibiranno sul palco del Concertone in Piazza San Giovanni in occasione della Festa dei Lavoratori, uno degli appuntamenti musicali italiani più attesi, trasmesso in diretta su Rai3.

Per Woodworm, etichetta discografica e management, con sede ad Arezzo, è una grandissima soddisfazione vedere tra i circa trenta nomi annunciati in cast ben cinque tra i principali progetti curati e sviluppati negli ultimi anni: Motta, The Zen Circus, Rancore – già protagonisti all’ultima edizione del Festival di Sanremo – e adesso anche Fast Animals and Slow Kids e La Rappresentante di Lista. sei sarà

Un importante riconoscimento al lavoro portato avanti dall’etichetta e management aretino, da uno dei principali eventi della musica italiana. Un doveroso ringraziamento a tutte le strutture che, insieme a Woodworm, hanno raggiunto questo prestigioso traguardo, Locusta Booking, Antenna Factory, Big Time, Ma9 promotion, Sugar music, Warner Music ed Artist First.

www.primomaggio.net

www.woodworm-music.com

WOODWORM

Woodworm Publishing Italia S. n. c., è una società operante nel campo della musica indipendente occupandosi di management, discografia, organizzazione e logistica tour (circa 500 concerti curati negli ultimi 4 anni), merchandising ed altri servizi agli artisti ed organizzazione eventi. Woodworm opera in totale autonomia artistica e decisionale secondo un concetto pieno di “indipendenza”.
L’etichetta si è contraddistinta per una importante produzione su vinile oltre che su cd, prestando sempre grande attenzione alla qualità del prodotto finale complessivo. Woodworm ha collaborato o collabora tra gli altri con Francesco Motta (premio Tenco opera prima nel 2016 e miglior album nel 2018), i Ministri, The Zen Circus, Rancore, Edda, La Rappresentante di Lista, Giovanni Lindo Ferretti, Paolo Benvegnù, Fast Animals and Slow Kids, Dente, Appino, Umberto Maria Giardini, Edda, Julie’s Haircut, Bologna Violenta, Bachi da Pietra e molti altri. A molti artisti Woodworm negli ultimi anni sono stati riconosciuti importanti premi (Premio Tenco, Pimi, Pivi, Best Vynyl, etc…).

Nel 2014 e nel 2016 è stata premiata come “miglior etichetta indipendente italiana” da una giuria di giornalisti selezionata dal M.E.I. Da Ottobre 2016 l’etichetta svolge in parallelo anche un lavoro di scouting discografico per Sugar Music con la quale collabora alla realizzazione di progetti in outsourcing. A fine 2018 Woodworm ha superato le 70 uscite discografiche in soli cinque anni, con un trend di continua acquisizione di artisti di assoluto spessore nel panorama indipendente affermandosi numeri alla mano come una delle più importanti realtà discografiche indipendenti italiane.

I CONCERTI

14/06 Milano – Magnolia

05/07 Roma – Rock In Roma

10/07 Torino – Flowers Festival

26/07 Sestri Levante (GE) – Mojotic Festival

10/08 Senigallia (AN) – Mamamia

01 Maggio – THE ZEN CIRCUS sul palco del concertone del Primo Maggio Roma

Hanno appena festeggiato venti anni di carriera musicale con un sold out al concerto-evento al Palazzetto dello sport di Bologna (Paladozza). THE ZEN CIRCUS annunciano ora le prime date di “CANTA CHE TI PASSA TOUR”, la nuova serie di concerti che li vedrà impegnati nel corso della prossima estate.

Il tour prende il nome dal titolo del prossimo singolo di The Zen Circus, in uscita martedì 23 aprile.

Già svelate alcune importanti location, in cui il pubblico potrà godere dell’energia trascinante della band, frutto della potenza espressiva e della forza catartica che The Zen Circus, da veri artigiani della musica, riescono a creare salendo sul palco.

Quest’anno in gara al Festival di Sanremo 2019 con il brano “L’amore è una dittatura”, The Zen Circus hanno recentemente pubblicato l’album “VIVI SI MUORE – 1999 – 2019”, la raccolta che ripercorre venti anni di storia musicale della band e contiene anche gli inediti “L’amore è una dittatura” e “La festa”.

Info biglietti concerti “Canta che ti passa tour”: https://thezencircus.it

Label e Management: Woodworm www.woodworm-music.com

Ufficio Stampa e Promozione (stampa, tv, radio e web): Big Time www.bigtimeweb.it

Mail: pressoff@bigtimeweb.it; Claudia Felici 329/9433329; Fabio Tiriemmi 329/9433332

Booking: Locusta www.locusta.net

Distribuzione: A1 Entertainment S.p.a www.musicfirst.it

Partirà il 25 maggio da Milano il nuovo tour di Motta, che tornerà dal vivo con un nuovo spettacolo che prende il nome da una frase contenuta in “DOV’È L’ITALIA”, brano presentato alla 69esima edizione del Festival di Sanremo. Con il nuovo Tour Motta suonerà quest’estate nei più importanti festival musicali della penisola e in scaletta alternerà le canzoni di “Vivere o Morire” (Sugar), Targa Tenco 2018 per la categoria “Disco in assoluto”, a quelle di “La fine dei vent’anni”, Targa Tenco 2016 per la miglior Opera Prima.

Performer magnetico che vive la sua vera dimensione artistica sul palco, Motta presenterà un nuovo live set in cui saranno il suo studio e la sua ricerca sonora a condurre lo spettatore, portandolo per mano, in territori di ascolto non scontati.

Sono anni che sono in giro e queste saranno le ultime date di un tour che in realtà non si è mai fermato da almeno tre anni, come non si è mai fermata la mia voglia di cambiare idea sulle cose.” racconta Motta “Da quando sono partito è cambiato quasi tutto e un po’ come la vita una persona passa il tempo a viaggiare per tornare al punto di partenza. Per questo dopo questo tour mi fermerò per un po’. Per tornare bambino consapevole di tutto quello che è successo. L’esperienza di questi anni mi ha aiutato a capire questo, a cercare di essere adulto, forte e fragile nello stesso tempo e a capire quando il silenzio si fa musica. Ci vediamo in giro, sarà un tour bellissimo e faremo tanto rumore. Se no che gusto c’è.”.

Il nuovo tour è organizzato da  Locusta Booking Agency (www.locusta.net).

Sul palco, oltre a Motta (voce, chitarra), ci saranno: Federico Camici (basso), Giorgio Maria Condemi (chitarre), Matteo Scannicchio (tastiere), Carmine Iuvone (violoncello) e Cesare Petulicchio (batteria).

Tutte le info sul tour saranno disponibili su www.mottasonoio.com.

Per maggiori informazioni:

Spotify – https://spoti.fi/2pL4sGK

Instagram – https://www.instagram.com/mottasonoio/
Facebook – https://www.facebook.com/mottaufficiale/

Sito Ufficiale – https://mottasonoio.comLOCUSTA BOOKING www.locusta.net

Luca Del Muratore – luca@locusta.net

Leonardo Fontanelli – leonardo@locusta.net

WOODWORM MGMT www.woodworm-music.com 

SUGAR | Head of Promotion

Nicoletta Zagone n.zagone@sugarmusic.com

UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE RADIO: MA9 PROMOTION
Via San Marco, 34 – 20121 Milano Tel:0229010172 www.ma9promotion.com
Maryon Pessina – Cell. 333/3951396 – maryon@ma9promotion.com
Andrea Vittori – Cell. 347/0357107 – andrea@ma9promotion.com

Il 21 e 22 dicembre presentiamo Woodworm Label Showcase ad Arezzo con il sostegno di Arezzo Intour e la collaborazione di Urban Cafè e Terra Di Piero. Protagonisti delle due serate Giorgieness, La Notte, Paletti e Andrea Appino in versione dj.

Venerdì 21 dicembre ore 19.30
URBAN CAFE’, via Pietri
Giorgieness
La Notte

sabato 22 dicembre ore 19.30
TERRA DI PIERO, piazza San Francesco
Paletti
Andrea Appino djset

Ingresso libero.

 

Woodworm, una delle etichette e management indipendenti più importanti in Italia, organizza per la prima volta un festival a Berlino. Sabato 8 e domenica 9 dicembre saliranno sul palco del Bi Nuu cinque band tra le più note del panorama indie italiano per due giorni di musica totalmente “made in Italy”, in collaborazione con Megaherz Booking Agency Berlin.

Il Woodworm Festival Berlin è organizzato con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

Prevendite: https://www.koka36.de/woodworm-festival-berlin_ticket_104369.html

Per maggiori informazioni:
Instagram – https://www.instagram.com/woodwormlabel
Facebook – https://www.facebook.com/woodwormlabel
Sito Ufficiale – https://www.woodworm-music.com

Ufficio Stampa:
Giulia Elefanti cell. + 39 339 8031063 – giulia@elliefantpress.com
Woodworm Label:
Paco Mengozzi cell. +39 349 3612698 – paco@woodworm-music.com
www.woodworm-music.com

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Woodworm, one of the most important independent label and management in Italy, organizes for the first time a festival in Berlin with the main names of its roster. Saturday 8 and Sunday 9 December will get on Bi-nuu’s stage five of the best known bands in the panorama for two days of music totally made in Italy, in collaboration with Megaherz Agency.

The Woodworm Festival Berlin is organized with the contribution of MiBAC, SIAE, within the initiative “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

Information:
Instagram – https://www.instagram.com/woodwormlabel
Facebook – https://www.facebook.com/woodwormlabel
Sito Ufficiale – https://www.woodworm-music.com

Press Office:
Giulia Elefanti cell. + 39 339 8031063 – giulia@elliefantpress.com
Woodworm Label:
Paco Mengozzi cell. +39 349 3612698 – paco@woodworm-music.com
www.woodworm-music.com

MINISTRI - Foto di Chiara Minelli 10_b

VENERDÌ 9 MARZO ESCE IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

“FIDATEVI”

AL VIA VENERDÌ 9 MARZO L’INSTORE TOUR FELTRINELLI

PARTE IL 5 APRILE IL FIDATEVI TOUR!

Venerdì 9 marzo esce “FIDATEVI” (Woodworm/Artist First), il nuovo album di inediti dei MINISTRI, già disponibile in pre-order (al link http://musicfirst.it/it/560-ministri-fidatevi). Il disco è stato anticipato dal nuovo singolo “TRA LE VITE DEGLI ALTRI”, il cui video è visibile al link http://www.youtube.com/watch?v=WMNbUwfLLm8. Il brano è disponibile anche in tutti gli stores digitali (al link https://artistfirst.lnk.to/TraLeViteDegliAltri). “TRA LE VITE DEGLI ALTRI” è il pezzo che apre il disco: parla di chi, per seguire i propri sogni, deve lasciare la via maestra nonostante le pressioni e la disapprovazione di chi ha attorno, nonostante – appunto – le vite degli altri. Il video, di Martina Pastori e Anna Adamo, è interamente girato in Bulgaria – nella capitale Sofia ma anche durante la festa tradizionale dei Kukeri e sulla cima della Buzludzha, una vetta dei Balcani dove si staglia un impressionante monumento, ormai abbandonato, dell’era comunista. A proposito del videoclip, i Ministri affermano: «Per parlare dell’orgoglio e la tenacia che sono alla base della canzone, Martina e Anna sono andate in un Paese vicinissimo e di cui sappiamo così poco, e l’hanno raccontato attraverso le persone che hanno incontrato lungo la strada – come Dennis e Kostadin, due ragazzi incontrati sul posto che sono diventati i protagonisti del video.» Al via venerdì 9 marzo l’instore tour dei MINISTRI, durante il quale la band si esibirà in un mini live per presentare il nuovo disco al pubblico.

Queste tutte le date dell’instore tour Feltrinelli dei Ministri

09 marzo – Feltrinelli Milano (piazza Piemonte 2/4 – ore 18.30)

10 marzo – Feltrinelli Verona (via Quattro Spade 2 – ore 15.00)

11 marzo – Feltrinelli Padova (via San Francesco – ore 17.00)

12 marzo – Feltrinelli Bologna (piazza Ravegnana – ore 18.00)

13 marzo – Feltrinelli Firenze RED (piazza della Repubblica – ore 18.00)

14 marzo – Feltrinelli Napoli (piazza dei Martiri – ore 18.00)

15 marzo – Feltrinelli Roma (via Appia Nuova 427 – ore 18.00)

16 marzo – Feltrinelli Bari (via Melo 112 – ore 18.00)

18 marzo – Feltrinelli Torino Porta Nuova (via Nizza, 2 – ore 17.00)

19 marzo – Feltrinelli Genova (via Ceccardi – ore 18.00)

Intanto, su Music First è possibile acquistare l’album nelle seguenti versioni:

CD Autografato

LP Autografato nero

LP Autografato blu – ESAURITO*

CD + LP Autografati

CD + FOTO della band Autografati + Release T-Shirt in edizione limitata – BUNDLE ESAURITO*

LP + FOTO della band Autografati + Release T-Shirt in edizione limitata – BUNDLE ESAURITO*

CD + LP + FOTO della band Autografati + Release T-Shirt in edizione limitata – BUNDLE ESAURITO*

*N.B. I bundle speciali con foto della band autografata e Release T-Shirt in edizione limitata sono già esauriti, così come i vinili blu autografati. La band ha deciso di aprire un canale diretto, lontano dai social network, per dialogare con i fan tramite posta elettronica e riservare loro contenuti in anteprima o esclusivi – come appunto gli Special Bundle in pre-order che contengono una maglietta a tiratura limitata e una foto di cui verrà distrutto il file digitale dopo la stampa. Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative basta lasciare la propria mail sul sito www.fidatevi.com.

Il disco è stato anticipato anche dal primo omonimo singolo “Fidatevi”, il cui video è visibile al link www.youtube.com/watch?v=kYP5bgBu7BY. Un viaggio in cuffia nella notte di un’altra Milano, quella dei camion che dormono e dei ponti sul nulla, attraverso gli occhi scurissimi di Jacopo Farina. Di seguito la tracklist di “FIDATEVI”: “Tra le vite degli altri”, “Fidatevi”, “Spettri”, “Crateri”, “Tienimi che ci perdiamo”, “Mentre fa giorno”, “Memoria”, “Usami”, “Un dio da scegliere”, “Due desideri su tre”, “Nella battaglia”, “Dimmi che cosa”.

FIDATEVI è anche il nome del tour nei club, organizzato da Magellano Concerti, che partirà il 5 aprile da Bologna.

Queste tutte le date del tour

05/04/2018 – BOLOGNA – ESTRAGON

06/04/2018 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX

09/04/2018 – MILANO – ALCATRAZ

12/04/2018 – TRENTO – SANBA’POLIS

14/04/2018 – ROMA – ATLANTICO LIVE

19/04/2018 – VENARIA REALE (TO) – TEATRO DELLA CONCORDIA

20/04/2018 – NONANTOLA (MO) – VOX CLUB

24/04/2018 – FIRENZE – OBIHALL

27/04/2018 – MOLFETTA (BA) – EREMO CLUB

28/04/2018 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA

30/04/2018 – PERUGIA – AFTERLIFE LIVE CLUB

PREZZO DEL BIGLIETTO POSTO UNICO IN PIEDI: € 17,40 + diritti di Prevendita su www.ticketone.it – € 20 al botteghino

I MINISTRI fanno il loro ingresso nella musica italiana nell’autunno del 2006, e non possono certo passare inosservati: il loro esordio autoprodotto I Soldi Sono Finiti è un’anomalia rock in un panorama dominato da hip hop e musica elettronica, e l’originale e ironica copertina (che contiene una vera moneta da un euro) fa parlare di loro oltre i confini della scena indipendente. A far girare il nome non solo le provocazioni e le tematiche non comuni: i loro live trascinanti conquistano tutti e attirano anche l’attenzione della Universal, che mette subito la band sotto contratto. È la volta quindi dell’ep La Piazza (che contiene la hit Diritto Al Tetto, nata dalla storia di un senzatetto costretto ai domiciliari sulla panchina di un parco) e nel 2009 di Tempi Bui, l’album che, trascinato da una title-track che omaggia Brecht e dal singolo Bevo, consacra a livello nazionale il trio milanese – che, tra le altre cose, suona per la prima volta in uno stadio (a Udine prima dei Coldplay) e viene chiamato per un featuring da Caparezza. Un anno più tardi pubblicano Fuori, che esplora nuovi territori sonori e ribadisce un percorso personalissimo – che li porterà in tv con Morgan e sui palchi accanto ai Foo Fighters. Il quarto capitolo in studio, Per Un Passato Migliore, è un ritorno alle loro radici più elettriche, e i singoli tratti dall’album – Comunque, Spingere e Una Palude – conquistano un pubblico crescente e li costringono a tour sempre più fitti, anche oltre i confini italiani. Nel 2015 pubblicano quello che è ad oggi il loro ultimo album, Cultura Generale – registrato in presa diretta a Berlino da Gordon Raphael (già produttore degli Strokes) – e partono per un nuovo tour che farà registrare il tutto esaurito nei superclub italiani. Nell’autunno del 2016 festeggiano il decennale del loro primo album con dodici concerti speciali e quindi scompaiono (dalle scene e dai social) per mettersi al lavoro sul uovo materiale.

www.iministri.com

www.woodworm-music.com – info: marcogallorini@woodworm-music.com

www.musicfirst.it – info: info@artistfirst.it

www.magellanoconcerti.it – info: artistico@magellanoconcerti.it

www.fidatevi.com

MANITOBA_Cover_3000px

Il 9 marzo 2018 è uscito “DIVORAMI”, il debut album dei MANITOBA pubblicato da Sugar con la produzione esecutiva di Woodworm. Il nuovo lavoro del duo formato da Filippo Santini e Giorgia Rossi è disponibile negli store digitali e sulle piattaforme di streaming, mentre il formato fisico è previsto per il 23 marzo:

iTunes

Amazon digital

Google Play

Spotify

Ecco il calendario delle date live ad oggi confermate:

10/03 Firenze – Flog w/ Fast Animals and Slow Kids

23/03 Milano – Magazzini Generali w/ Edda

13/04 Roma – Monk

25/04 Genova – Supernova Festival

11/05 Torino – TBA

DIVORAMI

“Divorami” è il titolo del primo album scritto da Filippo Santini e Giorgia Rossi Monti, che dal 2014 si esibiscono sui palchi di tutto lo Stivale sotto il moniker Manitoba. Questo disco è nato con ogni probabilità da una scintilla accesa quasi 15 anni fa in riva al mare di Baratti, vicino Piombino, quando i due protagonisti di questa storia s’incontrarono per la prima volta e, ancora senza saperlo, si legarono indissolubilmente per gli anni a venire in un sodalizio artistico e di vita. E così come fu naturale giocare su quel bagnasciuga, estate dopo estate, nella fase della vita in cui tutto è più puro e autentico, altrettanto spontaneamente la musica è entrata nella vita dei due ragazzi e fluisce oggi libera nelle dieci canzoni che compongono questo lavoro.

Quel che colpisce immediatamente nell’ascoltare i Manitoba, infatti, è proprio l’assenza di calcolo e artifici perchè Filippo e Giorgia scrivono canzoni così come bevono acqua e le interpretano con quella gioia travolgente e quella stessa disinvoltura con cui da piccoli si scatenavano ogniqualvolta i loro genitori premevano il tasto play per godersi un disco.

Grazie alla sapiente guida del produttore Samuele Cangi ed alla supervisione artistica di Andrea Marmorini, i due artisti si sono messi completamente a nudo, senza paura di sbagliare o di scavare troppo entro se stessi. Il risultato è un album variopinto, che travolge l’ascoltatore in un viaggio coraggioso e intriso d’amore autentico, in cui le voci s’intrecciano in maniera inedita fino a fondersi con l’R’n’B della sezione ritmica, l’elettronica dei synth e l’alternative rock delle chitarre graffianti.

I contenuti sono altrettanto trasversali ed è così che brani come il singolo apripista “Hollywood Pompei” restano in testa con una naturalezza disarmante, pur trattando temi assolutamente non banali come il passare del tempo, i pregiudizi della società moderna, la libertà sessuale o, ancora, la rivoluzione culturale di David Bowie. Un altro esempio è la title-track “Divorami”, ispirata alle poesie di Bukowski, in cui passaggi come «Ti penso e non ti cerco, ti cerco e non ti penso mai» ritraggono l’eterno rincorrersi, tra speranza e disperazione, dell’amore descritto nelle opere dello scrittore statunitense.

E proprio nel titolo è racchiusa la chiave di lettura di questo viaggio: una scelta che allude a quella voracità creativa di due songwriter mai sazi di respirare vita e trasformarla in musica, fiduciosi che questo disco «lo divori qualcuno, nello stesso modo in cui divora un pranzo chi ha davvero fame».

TRACK BY TRACK

DIO NEI MIEI JEANS

Un’alba meravigliosa, rosa, o forse di tutti i colori possibili. Un’alba che appena la guardi ti fa sentire come Dio, immortale nei tuoi vestiti di tutti i giorni, come i tuoi jeans preferiti. Un’alba che ti fa venire voglia di non accettare nessun compromesso e di non rinunciare a niente. Quando la guardi puoi prendere tutto quello che vuoi e vivere la vita davvero, senza avere paura di sbagliare. Un’alba che insomma è la metafora della tua forza d’animo interiore, che ogni tanto nella vita ti trovi davanti, quasi inaspettatamente, e ti viene da chiedergli “Che cosa mi fai? Come fai a farmi sentire così sicuro di me stesso? Resta insieme a me per sempre.” Una canzone che ha avuto vari arrangiamenti, abbiamo dovuto faticare molto per arrivare al punto finale, che ha soddisfatto tutti. Il lavoro di Samuele e Andrea, che ha inciso delle chitarre formidabili, è stato fondamentale.

STAI SU

“Prestami un polmone, che non respiro più”. Questa canzone parla di fiducia. Fiducia tra le persone, che spesso manca in questo viaggio antico e difficile che tutti dobbiamo compiere. Cantiamo una frase a testa, come se fossimo uno di fronte all’altro. Speriamo che ogni persona che la ascolti possa trovare un’altra persona con cui cantarla, come facciamo noi. Perché delle volte la musica serve solo a questo: cantare insieme nel buio per farsi forza. Il muro di bassi di Samuele che entra nel pre-ritornello, fa tremare le budella, e sottolinea al meglio la frase più importante: “Seguimi, senza capire, ancora un po’”.

DIVORAMI

La title track è ispirata a Bukowski e alle sue poesie d’amore disperato. Un amore disperato eppure pieno di speranza. E’ meglio ubriacarsi, non fare niente e guardare il cielo piuttosto che stare con qualcuno che ci fa soffrire. Ma non è sempre così facile dimenticarsi una persona e, in fondo, un po’ ci piace stare su queste montagne russe; è sadico sì, ma ci fa sentire vivi. Abbiamo scritto questo pezzo poco prima di entrare in studio, ed è bello che sia finito nel disco e che gli abbia dato il titolo, “Divorami”.

ANDIAMO FUORI

Chitarre fuzzate, basso ipnotico e concetti semplici: “che si fottano gli schermi, oggi andiamo fuori, corriamo con i lupi nel fango e torniamo a essere umani”. Un po’ di rabbia in questo disco ci voleva, un nemico scontato ma reale (la tecnologia) che delle volte ci fotte davvero la testa. Meglio prendere un po’ d’aria. Per questo pezzo è stato essenziale l’apporto del nostro batterista, Jack Carlone, e del nostro amico Yed che hanno jammato sulla parte ritmica che poi Samuele ha rimesso a punto.

HOLLYWOOD POMPEI

Un viaggio da Pompei a Hollywood, dal passato fino al presente. Un parallelo tra due civiltà, così simili e diverse nello stesso tempo. Così come Pompei è stata distrutta, così un giorno potrà essere sommersa la stella di Hollywood. Sommersa con tutti i suoi pregiudizi, falsità, giochi di potere, droga e inquinamento. Il nostro protagonista, con la sua sessualità indecisa e affascinante, si trova in mezzo a questo casino del mondo, e più degli altri fa fatica a farsi spazio, tra il bigottismo e la paura dell’altro che lo circondano. Per questo sogna di diventare come David Bowie, il suo idolo, e sfruttare la propria diversità per fare capire a tutti la potenza e la bellezza della ribellione, che rende veri, liberi e soprattutto felici. Il solo di chitarra è ispirato all’album Ziggy Stardust And The Spiders From Mars.

SI RITORNA A CASA

Abbiamo scritto questo testo in macchina, mentre tornavamo a casa. Eravamo stanchi e un po’ incazzati, non l’uno con l’altro. Avevamo la melodia e la musica, ma ci mancava il testo. Ci siamo fatti trasportare dal viaggio, e abbiamo scritto quello che volevamo dire. E’ stato diverso rispetto agli altri testi perché è venuto di getto, all’improvviso. Abbiamo pensato che ritornare a casa, stanchi, dopo le battaglie, è sempre stata una cosa comune per tutti gli uomini di tutti le epoche, un’azione importante che ha sempre decretato il momento del riposo e dell’unione con le nostre cose più care. Tutti abbiamo una casa, qualunque essa sia, che ci dà la forza e la sicurezza per “rimanere in piedi” nonostante la tempesta. Questa canzone parla di questo.

MOSCHE

Un pezzo dance elettronico, con una chitarra esplosiva e uno special alla stranger things. Per divertirsi e sentirsi potenti, pronti a “schiacciare tutte le mosche”.

IN QUESTO FREDDO e GLACIALE

Descriviamo questi pezzi insieme, perché secondo noi si assomigliano. E’ giusto che siano attaccati e che rappresentino la parte “invernale” e “allucinata” del disco. E’ come se fossero dei viaggi interspaziali in inverni paralleli, bianchi e ghiacciati, in cui anime di diverse entità si cercano, si scrutano, si toccano, senza mai veramente afferrarsi. Abbiamo cercato di scrivere poesie urbane interspaziali per anime infreddolite. I suoni sono comunque simili al resto dell’album, ed entrambi, non a caso sono stati i primi in ordine di tempo ad essere arrangiati e prodotti da Samuele, che ha fatto via via un grande lavoro di allineamento per queste due tracce al resto dell’album che si stava creando.

AIDA & MELLOTRON

Un nostro amico è diventato padre. Eravamo felicissimi, quasi increduli. Poi ci è arrivata la notizia. Pochi giorni dopo la nascita, alla bambina è stato diagnosticata una grave malattia agli occhi. Rischiava di diventare cieca. Abbiamo chiamato il nostro amico, che sì, era triste e preoccupato, ma nella voce aveva una forza e una grinta inarrestabili, nessuna malattia avrebbe reso la sua bambina meno felice meno perfetta degli altri. A fine telefonata ci ha detto: «ho scritto anche un racconto su questa cosa, leggetelo». Lo abbiamo letto e ci siamo emozionati, subito abbiamo cominciato a scrivere accordi melodia e testo della canzone, dedicata a tutti i bambini come Aida costretti a lottare ancora prima di sapere camminare. Questo pezzo ha il nome della bambina, a cui poi è stato aggiunto “Mellotron” visto che Samuele ha suonato questo incredibile e raro strumento (del The Garage Studio). Il racconto si può leggere a questo link -> CLICCA QUI

MANITOBA – BIOGRAFIA

Manitoba è un progetto nato a Firenze nel 2014. Filippo Santini e Giorgia Rossi Monti si conoscono dall’infanzia, ben dodici estati a giocare spensierati sul bagnasciuga di Baratti, vicino Piombino. Da subito appare chiaro che entrambi condividono un amore smisurato per la musica e per il ritmo, senza preclusione di generi, ciò che conta è quell’indescrivibile emozione che li portava sin da bambini a ballare ogni qualvolta i genitori ascoltassero un disco. Poi a 14 anni i Nirvana cambiano la vita di Filippo, mentre sarà un concerto di Battiato a sortire lo stesso effetto su Giorgia. Gli anni dell’adolescenza vedono il primo impegnarsi con abnegazione nel cercare altri coetanei rapiti dal demone del rock’n’roll; dopo aver fondato e sciolto varie formazioni locali, inizia l’avventura con i Cento (precedentemente Blue Popsicle) con i quali condivide 7 anni di storia e oltre 300 intensissimi concerti. Proprio nel momento in cui la felice parabola della band volge al termine, Filippo ritrova Giorgia e, da quel momento, appare chiaro ad entrambi che il loro sodalizio umano ed artistico coincide con il desiderio di mettere la musica al centro delle proprie vite. Gli ascolti onnivori dei due ragazzi li porteranno a comporre – prima in versione acustica e poi con i preziosi arrangiamenti curati assieme al talentuoso producer Samuele Cangi – quel mix di elettronica, r’n’b e alt- rock, che costituisce il codice sonoro della formazione assieme ad un innovativo approccio nella stesura delle linee melodiche vocali. Una svolta importante avviene nel dicembre 2016 quando i Manitoba si classificano al secondo posto del RockContest di Controradio, esibendosi nella serata finale davanti ad una ricca giuria di addetti ai lavori e artisti quali Alberto Ferrari (presidente di giuria), Colapesce, Iosonouncane e Giulio Ragno Favero de Il Teatro degli Orrori. Da quel momento il duo fiorentino condivide il palco con alcune delle più interessanti formazioni italiane quali Motta, OneDimensionalMan, His Clancyness, Nobraino e Colombre, e con star internazionali come Of Montreal o gli scozzesi Franz Ferdinand, che scelgono i Manitoba come supporter ufficiali in occasione del loro concerto al Beat festival di Empoli nell’estate 2017. Tra i concerti memorabili restano l’esibizione davanti a oltre 30.000 persone in occasione del Capodanno a Firenze prima di Marco Mengoni e l’opening- act per gli Ex-Otago presso il club milanese Alcatraz, gremito in ogni ordine di posti. Anche la stampa si accorge presto dei Manitoba e così arrivano le nomination come “Miglior Promessa 2017” su Repubblica Musical Box e il premio “New Live Band” 2017 e 2018 su Keeponlive.com. Nella primavera del 2017 Sugar firma in esclusiva discografica ed editoriale i Manitoba, pubblicando prima il singolo “Brasilia” – in radio e tv dal 2 giugno – per poi arrivare alla release del debut album “Divorami” in uscita il 9 marzo 2018.

READ MORE:

MANITOBA

https://www.facebook.com/manitobaofficial/

https://www.instagram.com/manitobaofficial/

manitobaofficial.it

Label

SUGAR

http://www.sugarmusic.com/it

Management:

WOODWORM

https://www.woodworm-music.com/

Booking:

LOCUSTA

http://www.locusta.net/

Woodworm e iCompany presentano un nuovo progetto, frutto della collaborazione tra due dei più raffinati artisti del panorama italiano: Marina Rei e Paolo Benvegnù.

Un concerto di narrazione coraggiosa, di esposizione della memoria.
Canzoni del passato, del presente e del futuro, di disobbedienza verso la disattenzione.
Un concerto di gioiosa appartenenza, che si snoderà tra brani inediti, riletture di classici della canzone italiana e momenti più significativi dei rispettivi repertori.
Canzoni come un viaggio nel tempo, seguendo un percorso di scoperta e di riscoperta della Parola, del Gesto, del corpo in campo, della nudità delle voci.
Un ritrovarsi felicemente all’educazione del Sentire, del sentire, dell’essere.

benvegnu_rei04

PAOLO BENVEGNÙ

Paolo Benvegnù è stato il chitarrista-cantante fondatore degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock italiano ormai sciolto, con cui, dal 1996 al 2000, ha vinto tutti i maggiori premi, italiani ed europei, dedicati alla musica indipendente. Dopo lo scioglimento degli Scisma, Benvegnù si dedica alla carriera da solista, pubblicando il suo primo album solista Piccoli Fragilissimi Film nel 2004, lanciato dal singolo e video “Suggestionabili”. L’album viene seguito da un lungo tour di oltre 150 date, che riceve il premio come Miglior Tour 2004 al MEI e si conclude ad ottobre 2005 a Firenze, con un ambizioso spettacolo intitolato Piccoli Fragilissimi Sport. Ad ottobre 2007 Paolo Benvegnù dà alle stampe un nuovo EP sulla propria nuovissima etichetta La Pioggia Dischi, intitolato 14-19, accompagnato dal singolo La Distanza e da un inusuale tour composto da 3 show diversi in 3 città. Il nuovo album Le Labbra esce a febbraio 2008. Accolto immediatamente come uno dei migliori dischi italiani degli ultimi anni, viene accompagnato dal singolo de Il Nemico. Nel 2008 esce il nuovo EP intitolato 500 e lanciato dal singolo Nel silenzio. Nel febbraio 2011 esce Hermann; il disco viene recensito con favore dai maggiori quotidiani e magazine nazionali, oltre che dalla stampa specializzata. Nel 2012 collabora con Marina Rei come coautore e cantante nel brano I fiori infranti, contenuto nel disco della cantante romana e partecipa alla compilation Tributo a Ivan Graziani con la canzone Olanda. Nell’ottobre 2014 esce Earth Hotel per l’etichetta Woodworm. Nel 2015 pubblica, con gli Scisma, l’EP di inediti Mr.Newman, a cui segue un minitour di quattro date, tutte sold out. Il 3 marzo 2017 esce il suo nuovo disco, H3+.

marina-rei-01

MARINA REI

Figlia di genitori musicisti (madre violinista e padre batterista) Marina Restuccia, in arte Marina Rei, ha sempre respirato musica di diverse ispirazioni, una musica che ha alimentato in lei contrasti e nutrito al tempo stesso la ricchezza della sua formazione.
Nel 1996 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano “Al di la di questi anni”, col quale vince il Premio della Critica. Nello stesso anno pubblica il suo primo album in italiano, “Marina Rei”.
Nel 2000, nella ricerca di un team di lavoro che le si confacesse maggiormente, ha iniziato la collaborazione con Daniele Sinigallia. Dalla forte intesa instaurata con lui è nato un album importante “L’incantevole Abitudine” (2002).
Nel 2005, pubblica con un’etichetta indipendente l’album “Colpisci”, nuovamente prodotto da Daniele Sinigallia; da questo disco è estratta “Fammi entrare”, canzone con la quale torna a Sanremo. Colpisci è un album ricco di suoni e colori, passione ed emozione che traspaiono dalle parole e esplodono nella musica. Dieci canzoni per le quali Marina si è avvalsa della collaborazione di alcuni artisti a lei affini, come Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Riccardo Sinigallia, Francesco di Bella dei 24 Grana, Filippo Gatti e Roberto Mariani.
Nell’intensa attività concertistica degli anni seguenti, è di particolare interesse segnalare la partecipazione all’ “International Book Fair di Guadalajara”, nel dicembre 2008 in Messico, dove ha proposto un progetto di grande energia e forte impatto: un duo con Carmen Consoli, batteria, chitarra e due voci.
Nel 2009 esce “Musa”, album di inediti decisamente al femminile, interamente scritto e prodotto da Marina stessa, che descrive figure femminili forti, donne fuori dagli schemi, con un percorso preciso davanti a sè, nel lavoro, nella famiglia, nella società.
Nel 2012 esce il nuovo album: “La conseguenza naturale dell’errore”, in cui ha anche l’onore di cantare per Ennio Morricone che arrangia “Che male c’è” in una versione per orchestra.
Il 30 settembre 2014 esce il suo decimo disco: “Pareidolia”, preceduto dal singolo “Lasciarsi Andare”.
Il 2016 comincia all’insegna del live, con un tour che la porta a suonare in tutta in Italia e in Europa.
Nell’Unplugged Tour 2017 si alterna tra chitarra, batteria e pianoforte accompagnata da Mattia Boschi al violoncello. I nuovi live sono l’occasione per dare nuova vita ai successi di un’intera carriera in un progetto unico nel suo genere.
Ritorna a suonare sul palco del Primo Maggio di Roma 2017 e prosegue con i concerti in tutta Italia.

Management
iCompany | info@icompany.it | www.icompany.it
Woodworm | woodwormusic@gmail.com | www.woodworm-music.com 

Booking
Salvatore Padula | 349 399 23 93 | padula@icompany.it

Ufficio stampa e promozione
Big Time | pressoff@bigtimeweb.it | www.bigtimeweb.it

Dopo una lunga tournée e alla vigilia di un tour conclusivo col suo pianoforte tascabile che toccherà Europa ed Italia, Giovanni Truppi registra in presa diretta le canzoni più emozionanti del proprio repertorio per piano e voce. Sette brani estratti dai suoi tre dischi più un inedito, otto tracce che descrivono l’essenza della sua scrittura.

“Solopiano” uscirà il 31 marzo per Woodworm, esclusivamente in vinile in edizione limitata. È disponibile in preorder sul sito dell’etichetta  ed in streaming sul canale Youtube dell’artista…

Le date del tour:
17/03 – Lugano – Studio Foce
21/03 – Berlino – Oblomov
22/03 – Parigi – Ciao Gnari
24/03 – Bruxelles – Piola Libri
25/03 – Londra – TBA
07/04 – Napoli – Basilica San Giovanni Pignatelli
20/04 – Milano – Base
29/04 – Roma – Auditorium Parco della Musica

 

 

 

Esce oggi “Gallo da combattimento”, il primo lyric video estratto dal nuovo disco di inediti de Le Capre a Sonagli, dal titolo “Cannibale”, in uscita il 10 marzo per Woodworm Label. Un lavoro stoner folk, che unisce garage, ritmi tribali e ancestrali, psichedelia e fuzz, prodotto da Tommaso Colliva (Muse, Franz Ferdinand, Damon Albarn, Afterhours, Calibro35, Ministri). Annunciate anche le prime date del tour, curato da Antenna Music Factory.

 

 

“CANNIBALE” TOUR CONCERTI DI PRESENTAZIONE

17/3 Crema – Il Paniere
18/3 Modena – OFF
23/3 Padova – Hub
24/3 Brescia – Lio Bar
31/3 Torino – Hiroshima (supp. Fast Animals and Slow Kids)
07/4 Bergamo – Druso
08/4 Correggio (RE) – I Vizi del Pellicano
12/4 Roma – Le Mura
13/4 Firenze – Combo
15/4 Busto Arsizio (VA) – Gagarin
20/4 Milano – Serraglio
21/4 Sommacampagna (VR) – Malkovich (supp. Fast Animals and Slow Kids)
22/4 Arezzo – Karemaski (supp. Zen Circus)

Etichetta: Woodworm Label –  www.woodworm-music.comwoodwormusic@gmail.com
Booking: Antenna Music Factory – www.antennamuscifactory.cominfo@antennamusicfactory.com
Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – www.bigtimeweb.itpressoff@bigtimeweb.it

Atre anni di distanza dal disco “Earth Hotel”, Paolo Benvegnù torna con un nuovo album di inediti, “H3+”, dedicato alla perdita, all’abbandono e alla rinascita; un’antologia di visioni, dove la grazia, la molecola alla base della vita, riempie gli spazi tra le emozioni, conservando la memoria di quello che siamo stati e quello che saremo. H3+”, in uscita il 3 marzo 2017 per Woodworm Label (distr. Audioglobe) conclude la trilogia iniziata da “Hermann” e “Earth Hotel”: un viaggio a tre tappe all’interno dell’anima.

Annunciate le prime date del tour.

“H3+” TOUR

18-mar Arezzo – Karemaski

1-apr  Modena – Off

7-apr  Santa Maria a Vico (CE) – Smav

13-apr Roma – Monk

15-apr Brescia – Latteria Molloy

21-apr Milano – Serraglio

28-apr Bologna – Locomotiv

29-apr Torino – Officine Corsare

5-mag Firenze – Tender

paolobenvegnu_tour

Etichetta: Woodworm Label –  www.woodworm-music.comwoodwormusic@gmail.com

Booking: Locusta – www.locusta.netmail@locusta.net

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – www.bigtimeweb.itpressoff@bigtimeweb.it

S’intitola “CANNIBALE”, il terzo disco di LE CAPRE A SONAGLI, in uscita il 10 marzo per Woodworm Label (distr. Audioglobe). Un lavoro stoner folk, che unisce garage, ritmi tribali e ancestrali, psichedelia e fuzz. Il disco è prodotto da Tommaso Colliva (Muse, Franz Ferdinand, Damon Albarn, Afterhours, Calibro 35, I Ministri).

Da oggi disponibile in preorder sul nostro shop in formato cd e vinile 180 grammi rosso in serie limitata…

Copia di Cannibale-Fronte-Disco

WW049CD mock up

WW049LP mock up

 

LE CAPRE A SONAGLI – BIOGRAFIA
La storia de Le Capre a Sonagli comincia nel 2000 quando, con il nome di Mercuryo Cromo, la band bergamasca si fa notare dividendo il palco con Afterhours, Sick Tamburo, Cisco, The Zen Circus, Giorgio Canali e molti altri. Nel 2005 i Mercuryo Cromo pubblicano il disco di debutto -“Nuovi Colori”- a cui seguono “Mercuryo Promo” (2008) e “Tormenta” (2009).
Nell’estate 2010 il gruppo comincia la stesura di brani inediti, affrancandosi dalle vecchie sonorità per andare verso una maggiore sperimentazione a livello compositivo. Questo processo si concluderà con la definizione di una nuova identità: quella de Le Capre a Sonagli.
Il progetto vede la luce ufficialmente il 1° aprile 2011 con la presentazione dell’ep omonimo: questo lavoro, interamente autoprodotto, porterà Le Capre ad esibirsi in apertura alla data bergamasca degli Asian Dub Foundation.
Nell’ottobre 2012, Le Capre a Sonagli pubblicano il loro primo full lenght, che suscita immediatamente l’interesse dei media. Esclusiva streaming integrale sul sito de La Repubblica XL, album del giorno su RockIt, recensioni entusiastiche, passaggi radiofonici importanti: “SAdiCAPRA” (registrato tra la Bat-saletta della band e l’Omicron Studio di Francesco Invernici) si preannuncia essere un disco fortunato.

Ne seguono importanti conferme: ad aprile 2013 Le Capre vincono la finale lombarda di Arezzo Wave (suoneranno sul palco del prestigioso festival il successivo 22 giugno); ad ottobre dello stesso anno  “SAdiCAPRA” viene nominato per la categoria “miglior autoproduzione” al premio PIMI (premio italiano musica indipendente).
Nel corso dell’estate del 2014 Le Capre a Sonagli, dopo circa 80 date (tra cui il Carroponte con i 99Posse), tornano in studio per lavorare su nuovi brani. A Marzo 2015 vede la luce “IL FAUNO”: un disco evocativo e sporco, tra blues incatramati e lo-fi; concept album che evoca sogni lisergici e narrazioni freak, miscelando un condensato eclettico di personaggi e luoghi scordati.
Anche in quest’avventura, il pubblico e la critica sono dalla parte delle Capre: se “IL FAUNO” finisce in esclusiva streaming integrale su La Repubblica XL e i video “Piccolo di Joe Koala” e “La suite del demonietto” vanno a RockIt, i concerti del quartetto bergamasco diventano sempre più numerosi (30 date nei primi tre mesi, tra cui MI AMI 2015 e l’opening act per i Verdena allo Sherwood Festival).
Da settembre 2015 la band entra a far parte del roster di Antenna Music Factory: ne deriva un corposo tour in cui i nostri affiancano i migliori artisti della scena italiana (Calibro35, Marta sui Tubi, Motta, Selton… fino al culmine, a RestaInFesta  2016, con il live a chiusura del concerto di Giovanni Lindo Ferretti).
Le Capre ripartono da qui: si chiudono in studio e cominciano a stendere nuovi brani. Questa volta, chiave del progetto sono le ritmiche tribali e ancestrali: la band decide di mettersi alla prova su strade compositive inedite, arricchendo lo scheletro ritmico con chitarre sporche, psichedelia, fuzz e suoni ricavati da catene, piatti rotti, seghe circolari.
A luglio 2016 la band incrocia sul suo cammino Tommaso Colliva (Muse, Franz Ferdinand, Damon Albarn, Afterhours, Calibro35, Ministri), che si dimostra interessato a lavorare alla produzione artistica del nuovo disco. Al suo fianco, Le Capre effettuano un corposo lavoro di preparazione: 3 mesi di ricerca per ridefinire totalmente il loro modo di utilizzare la voce (non più solo uno strumento per costrutti musicali ma un vero e proprio mezzo per comunicare, attraverso i testi, le situazioni bizzarre che contraddistinguono l’immaginario della band).
A fine Novembre, le Capre entrano all’ISHTAR di Milano con Tommaso Colliva e Marco Olivi e in meno di un mese registrano 9 tracce, poi mixate a Londra nel TOOMILAB da Tommaso Colliva e masterizzate alla Maestà da Giovanni Versari.
A gennaio 2017 Le Capre a Sonagli entrano a far parte di Woodworm, la più importante etichetta discografica indipendente italiana.

 

Etichetta: Woodworm Label –  www.woodworm-music.comwoodwormusic@gmail.com
Booking: Antenna Music Factory – www.antennamuscifactory.cominfo@antennamusicfactory.com
Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – www.bigtimeweb.itpressoff@bigtimeweb.it

A tre anni di distanza dal disco “Earth Hotel”, Paolo Benvegnù torna con un nuovo album di inediti, “H3+”, dedicato alla perdita, all’abbandono e alla rinascita, un’antologia di visioni, dove la grazia, la molecola alla base della vita, riempie gli spazi tra le emozioni, conservando la memoria di quello che siamo stati e quello che saremo.

H3+”, in uscita il 3 marzo per Woodworm Label (distr. Audioglobe) conclude la trilogia iniziata da “Hermann” e “Earth Hotel”: un viaggio a tre tappe all’interno dell’anima.

Da oggi è disponibile in preorder sul nostro shop nelle versioni cd tre ante delux, vinile 180 grammi marmorizzato rosso, vinile trasparente bianco. 

 

WW048_front_3000px

PB_mockup3 H3+ PB_mockup1

PAOLO BENVEGNU‘ – BIOGRAFIA

Paolo Benvegnù è uno dei migliori autori del nostro paese, un vero artista della parola suonata. Anche Mina, ha reinterpretato una sua canzone “io e Te”; i suoi brani sono stati cantati anche da Irene Grandi (E’ solo un sogno), Giusy Ferreri, Marina Rei (Il mare verticale).

Paolo Benvegnù è stato il chitarrista-cantante fondatore degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock italiano ormai sciolto, con cui ha registrato, prodotto e composto tre dischi  su etichetta Parlophone-EMI. Dal 1996 al 2000 la band gardesana e’ stata vincitrice di Arezzo Wave, e unica band italiana prescelta per i Festival europei “Europa connection”, “Le primtemps de Bourges” (Francia), ha vinto il Premio Ciampi 1998,  e svolto centinaia di concerti in Italia e in Europa.

Dopo lo scioglimento degli Scisma, Benvegnù si trasferisce a Firenze per collaborare con Marco Parente finendo per suonare nell’album dell’artista fiorentino “Trasparente”, uscito per Mescal/Sony.

Paolo Benvegnù diventa anche uno dei quattro cantanti del Presepe Vivente (cantante), spettacolo di e con David Riondino e Stefano Bollani.

Instaurato presto un forte legame con tutta la scena artistica contemporanea di Firenze, Benvegnù costruisce un proprio studio di registrazione a Prato, e parallelamente alla nuova carriera solista, inizia quella di produttore artistico con tantissimi album lavorati, tra i quali Perturbazione, Terje Nordgarden e Brychan.

Il brano di Paolo “E’ solo un sogno” viene inserito da Irene Grandi nel suo album del 2003, ed è stato anche incluso nel successivo “Best Of” di Irene in una versione live registrata con Stefano Bollani.

Nello stesso periodo Paolo Benvegnù stringe un accordo con le label toscane Santeria e Stoutmusic che pubblicano il suo primo album solista “Piccoli Fragilissimi Film”. Il disco diventa immediatamente un “classico” del panorama indipendente, ricevendo un ottimo riscontro di pubblico, recensioni entusiastiche e piazzandosi tra i migliori album del 2004.

L’album viene seguito da un lungo tour di oltre 150 date, che riceve il premio come “Miglior Tour 2004” al MEI e si conclude ad ottobre 2005 a Firenze, con un ambizioso spettacolo intitolato “Piccoli Fragilissimi Sport”.

Tra il 2006 ed il 2007 c’è il coinvolgimento di Paolo come artista e come produttore al disco “Cime Domestiche” (RadioFandango/Edel): una riuscita reinterpretazione di brani folk del Trentino in compagnia di Petra Magoni e Ares Tavolazzi.

A fine 2007 Paolo Benvegnù da alle stampe un nuovo EP sulla propria nuovissima etichetta  “La Pioggia Dischi”, intitolato “14-19”, il disco crea grande attesa per il nuovo album “Le Labbra”, che esce a febbraio 2008 con distribuzione Venus.

L’album viene accolto immediatamente come uno dei migliori dischi italiani degli ultimi anni e viene accompagnato dal singolo de “il Nemico”, presentato live anche a Scalo76 su RAI2. A inizio 2009, Benvegnù prende parte al progetto/compilation “Il Paese è Reale” degli Afterhours, con il brano Io e il mio Amore;

Il 3 aprile  esce l’ EP di Paolo Benvegnù intitolato “500” e lanciato dal singolo “Nel Silenzio”, prodotto da Fabrizio Barbacci (Ligabue, Roy Paci) ed il tour porta Paolo al Primo Maggio a Roma, sul main stage di Italia Wave per concludersi a dicembre 2009 al Circolo degli Artisti di Roma, con Dissolution, il memorabile concerto divenuto nel giugno 2010 un disco dal vivo omonimo che ha dato luogo a un fortunato tour nazionale di oltre venti date nelle principali città italiane.

Nel maggio 2010 Mina esce con il suo nuovo cd “Caramella” nel quale reinterpreta un brano di Benvegnu’ “ io e te” contenuto nel primo disco da solista “ Piccoli fragilissimi film”.

Il video de “Io e il mio amore”, singolo inedito del cd “Dissolution” (2010) , vince il Premio Miglior Fotografia al PIVI 2010 , e come miglior brano indipendente 2010  nel concorso TOP INDIES 2010 indetto dal MEI. Sempre nel 2010 Benvegnu’  gira l’Italia con il suo “Dissolution Tour”  con il quale partecipa a moltissimi Festival come la Woodstock a cinque stelle organizzata da Beppe Grillo, e La città Aromatica di Mauro  Pagani;

Nel febbraio 2011 esce Hermann ( la pioggia dischi / venus),  il disco viene recensito con favore dai maggiori quotidiani e magazine nazionali, oltre che dalla stampa specializzata e viene presentato in molte trasmissioni di qualità come “ Parla con me” di Rai 3”  e “Linea Notte” e in numerose trasmissioni radiofoniche di Radio 1 ( come Start , Steronotte, Suoni d’estate) di Radio 2 ( Radio 2 live, Moby dick, Twilight, Radio 2 Social Club )  e Radio 3  ( Alza il volume , Fahrenheit , Zazà) , di Isoradio ( ZTL e Concerti in Sicurezza) e di Radio Popolare network .

L’autunno 2011 è una stagione ricca di soddisfazioni per Paolo Benvegnu’,  che riceve il Premio Radioindie Music Like,  come artista più trasmesso dal circuito radiofonico che determina la classifica Indie Music Like.

Hermann si classifica secondo alle Targhe Tenco 2011, nella categoria miglior disco in assoluto dell’anno.  Inoltre Paolo Benvegnu’ riceve al MEI il premio come miglior solista dell’anno,  Premio Italiano Musica Indipendente 2011 (PIMI) .

Paolo Benvegnù con il suo Hermann Tour partecipa a numerosi eventi di grande prestigio: La Repubblica delle idee a Bologna, Sherwood Festival , Italia Wave love festival , Auditorium Parco della Musica di Roma, Suo.na a Napoli al Maschio Angioino, “Roma Rock” in apertura ai Cure,  Fortezza da Basso a Firenze , partecipa come ospite anche al Premio Tenco al Teatro Ariston di Sanremo  e al Premio PIMI al Teatro Kismet di Bari.

Nel 2012 collabora con Marina Rei come coautore e cantante nel brano “I fiori infranti “, contenuto nel disco della cantante romana e partecipa alla compilation Tributo a Ivan Graziani con la canzone “Olanda”.

Nell’Ottobre  2014 esce Earth Hotel per l’etichetta Woodworm Music, distribuito da Audioglobe.

Nel 2015 firma, con Michele Pazzaglia, la sigla del programma “DECANTER” di Radio2.

Sempre nel 2015 pubblica, con gli Scisma, l’EP di inediti “Mr.Newman” (Woodworm Label), a cui segue un minitour di quattro date, tutte sold out.

Il 3 marzo 2017 esce il suo nuovo disco, “H3+”.

 

DISCOGRAFIA

ALBUM

2004 – Piccoli fragilissimi film (Stoutmusic/Santeria/Audioglobe)

2008 – Le labbra   (La Pioggia Dischi/Venus)

2010 – Dissolution   (La Pioggia Dischi/Venus) _ Album live.

2011 – Hermann  (La Pioggia Dischi/Venus);

2014 – “Earth Hotel” (Woodworm – distr. Audioglobe)

2017 – H3+ (Woodworm – distr. Audioglobe)

 

EP

2005 – Cerchi nell’acqua (Stoutmusic/Santeria/Audioglobe)

2007 – 14-19 (La Pioggia Dischi/Venus)

2009 – 500 (La Pioggia Dischi/Venus)

 

ALBUM CON GLI SCISMA

1995 – Bombardano Cortina

1997 – Rosemary Plexiglas

1999 – Armstrong

2015 – Mr. Newman

 

Etichetta e Mgmt:  Woodworm Label –  www.woodworm-music.comwoodwormusic@gmail.com

Booking: Locusta – www.locusta.netmail@locusta.net

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – www.bigtimeweb.itpressoff@bigtimeweb.it

Dopo sette dischi (di cui due realizzati con Massimo Zamboni) e un’incubazione di cinque anni, esce venerdì 24 febbraio il nuovo straordinario disco di ANGELA BARALDI, dal titolo “TORNANO SEMPRE”. Un’idea nata dall’incontro della Baraldi con Giorgio Canali (qui produttore del disco) e Stewie Dal Col.

Nel disco, Vittoria Burattini, batterista di Massimo Volume, Vincenzo Vasi, Riccardo Da Col, Emanuele Reverberi e Gianni Maroccolo.

Annunciate anche le prime date del tour.

24-feb Bologna – Locomotiv

9-mar Bergamo – Druso

10-mar Torino – Spazio 211

20-apr Roma – Monk

21-apr Milano – Serraglio

 Tornano sempre

 

ANGELA BARALDI BIOGRAFIA

Le prime esperienze musicali risalgono agli inizi degli anni ottanta nei circuiti underground bolognesi.

Nel 1982 canta con i bolognesi Hi-Fi Bros nel brano “Punto amaro”, mentre l’anno successivo è la voce femminile per quello che sarà l’ultimo singolo della band The Stupid Set (anche loro bolognesi e nati da una costola dei più celebri Gaznevada) intitolato “Don’t Be Cold (In The Summer Of Love)”.

Con Lucio Dalla comincia una collaborazione nel 1986 partecipando al tour americano “Dallamericaruso”, oltre a essere ritratta in foto nell’album “Bugie” e a una breve apparizione nel video del brano “Luk” tratto dal medesimo album.

Come corista affianca Gianni Morandi e Dalla nel tour DallaMorandi del 1988.

Nel 1990 pubblica il suo album d’esordio “Viva”, prodotto da Lucio Dalla e Bruno Mariani, al quale collabora Luca Carboni, In seguito parte come guest star del tour “Cambio” di Dalla.

Nel 1993 con “Mi vuoi bene o no?” vince il Canzoniere; il brano da il titolo al secondo album di Angela Baraldi, prodotto da Marco Bertoni e Enrico Serotti, dove compare anche il brano “A piedi nudi”, vincitore del Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo 1993.

Successivamente la Baraldi partecipa al tour di Francesco De Gregori, duettando con lui nel brano “Anidride solforosa” di Lucio Dalla, incluso poi nell’album live di De Gregori Bootleg, e partecipa assieme a interpreti come Giorgia e Loredana Bertè alla realizzazione di “Innocenti evasioni 2”, compilation omaggio a Lucio Battisti, di cui interpreta “Confusione”.

Nel 1994 recita a fianco di Giancarlo Giannini, Fabrizio Bentivoglio e Valeria Golino nel film di Giacomo Campiotti “Come due coccodrilli”; successivamente ha un piccolo ruolo nel film “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.

Nel 1996, pubblica il suo terzo album “Baraldi lubrificanti”, che comprende brani come “Dammi da mangiare” (scritto da Francesco De Gregori).

Nel 1999 prende parte all’album “Psychobeat” dei Delta V interpretando il brano “Silenzi” e comparendo in un cameo nel videoclip di Il primo giorno del mondo.

Nel 2000 firma un nuovo contratto discografico, che la porta nel 2001 a pubblicare “Rosasporco”, prodotto da Phil Palmer e Roberto Vernetti.

Lavora in teatro nella rappresentazione di “I monologhi della vagina” e, nel 2002, di “Maigret e il delitto a teatro” scritto da Carlo Lucarelli. Nel 2003 pubblica “Angela Baraldi”, anticipato dal singolo “Paradiso”. L’album è una raccolta di brani tratti dai lavori precedenti, con l’aggiunta di quattro pezzi inediti.

Dopo altre rappresentazioni teatrali, nel 2004 recita come attrice protagonista nel film “Quo vadis, baby?” di Gabriele Salvatores; interpreta inoltre il brano “Impressioni di settembre” dei PFM prodotto da Ezio Bosso.

Nel 2006 torna a collaborare con i Delta V, partecipando al brano “San Babila ore 20” dell’album “Pioggia rosso acciaio”. Nel 2007 recita nello spettacolo “The Good Body” di Eve Ensler, nella traduzione di Samuela Pagani e diretto da Giuseppe Bertolucci e Luisa Grosso.

Nel 2008 è l’attrice di punta della miniserie “Quo vadis, baby?”, realizzata con la partecipazione di gran parte degli interpreti del film omonimo e trasmessa dal canale satellitare digitale SKY Italia. Lucio Dalla la chiama per il suo allestimento di “The Beggar’s Opera” di John Gay, in cui Angela recita insieme a Peppe Servillo, cantante degli Avion Travel. Lo spettacolo verrà ripreso e riprodotto in un DVD edito dalla casa discografica Ermitage con la produzione di Gianni Salvioni.

Nel 2011 è in tour con Massimo Zamboni per riproporre i brani storici dei CCCP Fedeli alla linea, gruppo punk rock emiliano attivo negli anni 1980. La coppia di artisti, dopo il tributo “Solo una terapia: Dai CCCP all’estinzione”, il 9 aprile 2013 pubblica un album di inediti dal titolo “Un’infinita compressione precede lo scoppio”, anticipato dal singolo “Lamenti”. Segue un tour con i Post Csi e un tributo ai Joy Division con Giorgio Canali e Stewe Dal Col.

Il 24 febbraio 2017 esce il nuovo disco di inediti, “Tornano Sempre”, prodotto da Giorgio Canali.

 

Etichetta: Woodworm Label –  www.woodworm-music.comwoodwormusic@gmail.com

Edizioni: SERRAGLIO EDIZIONI MUSICALI SRL

Booking: LOCUSTA – www.locusta.netmail@locusta.net

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – www.bigtimeweb.itpressoff@bigtimeweb.it

Dopo sei album con i Ritmo Tribale e quattro da solista (tre originali e un EP live), EDDA torna con “GRAZIOSA UTOPIA”, un disco maturo, forte e disperato, denso di suggestioni, spiritualità, provocazioni e amore incondizionato, in uscita il 24 febbraio 2017.  L’album è prodotto e suonato da Luca Bossi e Fabio Capalbo e vede la partecipazione di ammiratori di Edda, come Federico Dragona dei Ministri e Giovanni Truppi.

Il disco è stato anticipato dal singolo/video “BENEDICIMI”

Annunciate le prime date del tour. Il calendario è in continuo aggiornamento:

03-mar    Bergamo    Druso
10-mar    Torino     Officine Corsare
17-mar    Milano    Serraglio
18-mar    Brescia     Latteria Molloy
23-mar    Bologna     Locomotiv
24-mar    Arezzo     Karemaski
14-apr    Sant’Egidio alla Vibrata (TE)    Dejavu
20-apr    Roma     Monk
21-apr    Pescara    Scumm
22-apr    Santa Maria a Vico (CE)    Smav

Esce oggi “FORSE NON E’ LA FELICITA'”, il secondo singolo/video dei Fast Animals and Slow Kids, nuovo estratto dal nuovo omonimo disco di inediti ,”“FORSE NON E’ LA FELICITA’”, in uscita il 3 febbraio:

I FAST ANIMALS AND SLOW KIDS PARLANO DEL VIDEO DI “FORSE NON E’ LA FELICITA'”:

Questa volta ci abbiamo provato a fare un video serio. Veramente. Siamo andati sul Subasio, un monte particolarmente caro a tutti noi umbri, con dei nostri amici registi, delle telecamere professionali e una sorta di sceneggiatura che prevedeva camminate in piano sequenza e playback in posti bellissimi. Una volta visto il risultato finale però, ci siamo accorti che tutto ciò non ci rappresentava, non rappresentava il nostro modo di fare le cose, da sempre in bilico tra tentativi di essere professionali e fancazzismo puro. Fortunatamente per noi, eravamo pieni di riprese di backstage e da qui ci è venuta l’idea alla base del tutto: dare importanza alla realizzazione del videoclip quanto al risultato finale. In accordo con quanto dice la canzone stessa, abbiamo riflettuto che forse il bello del video per questa volta non era vedere i nostri playback seriosi e basta; il bello del video era anche vedere le risate che ci stavano dietro e i continui tentativi di autosabotarci, anche a -6° con le Vans tra la neve. Alla fine, 2 Fask su 4 son tornati a casa con il raffreddore ma forse ne è valsa la pena. Tenere bene a mente ciò che siamo per noi sarà sempre importante. 

E, A PROPOSITO DEL SINGOLO,…

“Forse non è la felicità” è una canzone importante per noi Fast Animals and Slow Kids. È un punto d’arrivo ma al contempo è una partenza verso qualcosa di nuovo. Si è presa molto del nostro tempo e delle nostre energie; è stata l’ultima canzone che abbiamo scritto per il nuovo album e per mesi abbiamo cercato il modo migliore di suonarla, abbiamo cercato di capirla a fondo. È una canzone a suo modo felice, come non ne facevamo da tempo. Si fa un gran parlare della felicità in questi tempi moderni, si pensa a come raggiungerla e a come preservarla una volta che la si ha tra le mani. Ecco questo è il nostro modo per dire che tutto ciò fondamentalmente non ci interessa. Non vogliamo far parte del dibattito, non ne abbiamo i mezzi, vogliamo semplicemente schierarci dalla parte di chi ha più a cuore il tragitto rispetto alla meta, vogliamo semplicemente cantare che forse la felicità non è così importante. 

Dopo tre dischi e un EP, i Fast Animals and Slow Kids tornano con il disco di inediti “FORSE NON E’ LA FELICITA'”. Un album energico e dalle importanti contaminazioni, nato in assoluta libertà espressiva, che sviluppa, con sorprendente continuità rispetto ai dischi precedenti, una risposta ai disordini che la vita impone.

I Fast Animals and Slow Kids sono famosi per i loro sensazionali live, che li ha portati a chiudere l’”Alaska Tour” con uno straordinario successo di pubblico: sei sold out e 2.800 paganti all’ultimo concerto, il 6 febbraio 2016, all’Alcatraz di Milano.

Annunciate le prime attese date del tour di “Forse non è la felicità”. Il calendario è in continuo aggiornamento.

 

“FORSE NON E’ LA FELICITA’” TOUR

04-mar    Arezzo    Karemaski


10-mar    Santa Maria Vico (CE)    Smav

11-mar    Sant’Egidio alla Vibrata (TE)   Paladejavu

18-mar    Milano     Alcatraz

25-mar    Roma    Monk

31-mar    Torino    Hiroshima mon amour

01-apr    Bologna    Locomotiv


07-apr    Roncade (TV)    New Age

08-apr    Firenze     Flog

14-apr   Cagliari      Fabrik

21-apr    Sommacampagna(VR)  Emporio Malkovich

22-apr    Perugia     Urban


25-apr    Genova     Supernova

28-apr    Bari   Demodé

 

Sito web: www.fask.it

Label & Management:  woodwormusic@gmail.com – www.woodworm-music.com

Distribuzione: info@audioglobe.it – www.audioglobe.it

Ufficio stampa : pressoff@bigtimeweb.it – www.bigtimeweb.it

Booking: fask@locusta.net – www.locusta.net

 

Servizio d’ordine è nuovo Ep, singolo e video di “Spartiti”, il duo formato da Jukka Reverberi (Giardini di Mirò) e Max Collini (OfflagaDiscoPax) in uscita il 23 Gennaio per Woodworm Label . ” Jukka Reverberi e Max Collini sono in studio in questi giorni per le registrazioni delle cinque tracce che comporranno l’EP e che vedranno la luce, a gennaio, sia in formato cd che download digitale per l’etichetta Woodworm (distribuzione Audioglobe).  Il disco è già disponibile in pre- order dal nostro shop.

Servizio d’ordine rappresenta il completamento del percorso intrapreso dal duo reggiano con l’album “Austerità”, che da marzo a settembre li ha portati in tour in tutta Italia, album che ritroviamo presente in molte playlist dedicate ai migliori dischi italiani indipendenti del 2016.

L’uscita di “Servizio d’ordine” sarà accompagnata dall’omonimo singolo e da un video in corso di realizzazione, che saranno disponibili in rete già dai primi giorni del nuovo anno.

Assieme a questa novità ripartiranno anche i concerti di Spartiti. Il “Servizio d’ordine tour”, curato da Antenna Music Factory, avrà inizio infatti giovedì 26 gennaio a Milano, dove l’Ep verrà presentato con un concerto presso Santeria Social Club. L’esibizione sarà impreziosita dalle videoproiezioni realizzate appositamente dal regista Filippo Biagianti,  che ha realizzato anche il singolo di “Babbo Natale” estratto da Austerità. Queste le date del tour:

Giovedì 26 Gennaio – MILANO – Santeria Social Club

Sabato 28 Gennaio – SASSARI – Teatro Civico

Venerdì 10 Febbraio – ASTI – Diavolo Rosso

Sabato 11 Febbraio – CAVRIAGO (RE) – Arci Kessel (ex Calamita)

Giovedì 23 Febbraio – TORINO – Hiroshima Mon Amour

Venerdì 24 Febbraio – AREZZO – Karemaski

Sabato 4 Marzo – BRESCIA – Latteria Molloy

Giovedì 9 Marzo – BOLOGNA – Locomotiv

Venerdì 21 Aprile – CARPI (MO) – Kalinka

Lunedì 24 Aprile – CAMPI BISENZIO (FI) – Piazza

SPARTITI: Biografia

Jukka Reverberi (Giardini di Mirò, CrimeaX e molti altre faccende) e Max Collini (voce e testi negli Offlaga Disco Pax) si sono incontrati tante volte: in una canzone, in una sezione (del PCI) e infine sopra e sotto a tanti palchi in giro per l’Italia. Spartiti è il loro ultimo luogo di ritrovo ed ha preso vita alla fine dell’anno dispari 2013. Dopo essersi studiati a lungo, grazie alla collaborazione nata nel 2007 con l’esperienza in duo delle “Letture emiliane”, Jukka e Max hanno poi strutturato in modo più coerente il loro percorso insieme, altrove frammentato e sporadico e in questa nuova proposizione indirizzato verso lo sviluppo di suoni e contenuti maggiormente personali rispetto al passato.

Per tutto il 2014 e buona parte del 2015 hanno suonato dal vivo ovunque, mettendo assieme quasi sessanta date, tra cui un paio anche all’estero, dalle quali è nato un disco dal vivo autoprodotto e autodistribuito che in pochi mesi ha esaurito le quasi mille copie realizzate, stampate a più riprese. Da quel tour derivano le premesse artistiche che hanno dato vita ad Austerità, il loro primo album ufficiale che uscirà l’11 Marzo 2016 su etichetta Woodworm (distribuzione Audioglobe). L’album sarà disponibile in una particolare e curatissima versione cd+libro e nel classico doppio LP in vinile, vinile che verrà rilasciato in edizione limitata e numerata di 500 copie. Nel mese di marzo 2016 inizierà anche il loro nuovo tour, curato da Antenna Music Factory, tour che vede già fissate diverse date nei principali club italiani.

JUKKA REVERBERI (1976): Chitarrista e in alcuni brani voce dei Giardini di Mirò, band italiana di area post-rock con buone frequentazioni in ambito europeo. Hanno all’attivo diversi album distribuiti in tutto il mondo (Asia e Americhe comprese) e molti tour internazionali. Vantano un solido seguito anche in Germania, Francia, Spagna, Grecia, Benelux. In Germania hanno inoltre collaborato con Apparat, ospite nel loro terzo album “Dividing Opinions”. Jukka Reverberi è impegnato anche nel progetto di elettronica cosmica CrimeaX ed è una delle due menti della microetichetta Secret Furry Hole.

MAX COLLINI (1967): Assieme a Daniele Carretti e a Enrico Fontanelli, purtroppo scomparso di recente a soli 36 anni, è il fondatore e la voce narrante degli Offlaga Disco Pax, trio dalle evidenti derive wave ed elettroniche di stampo analogico. Il gruppo, oggi sciolto a seguito di quel drammatico evento, si è caratterizzato per la scelta di testi letterari recitati in lingua madre dalla forte impronta politico/identitaria. Gli ODP hanno pubblicato tre album ufficiali che hanno avuto vasta eco e che sono stati accompagnati da molti tour con centinaia di date. Il loro album d’esordio “Socialismo Tascabile” (Santeria/Audioglobe, 2005) è uno dei dischi più significativi della scena indipendente italiana degli anni zero e ha nel tempo superato le dodicimila copie vendute e nel 2011 è stato inserito al n°23 della classifica del mensile Rolling Stone dedicata ai dischi italiani più importanti di sempre.

Max è stato diverse volte ospite alla voce negli exCCCP di Massimo Zamboni e nei postCSI ed ha collaborato con Arzan, collettivo formato da molti musicisti della scena indipendente di Reggio Emilia.

servizio d'ordine

Pagina FB ufficiale: www.facebook.com/Spartiti

Label: www.woodworm-music.com

Booking:  www.antennamusicfactory.com

Ufficio Stampa e Promozione: www.bigtimeweb.i

Dopo tre dischi e un EP, esce venerdì 3 febbraio 2017 il nuovo disco dei Fast Animals and Slow Kids, dal titolo“FORSE NON E’ LA FELICITA’ (Woodworm Label con distribuzione: Audioglobe). Un disco energico e dalle importanti contaminazioni, nato in assoluta libertà espressiva, che sviluppa, con sorprendente continuità rispetto ai dischi precedenti, un risposta ai disordini che la vita impone. Il disco è disponibile da oggi in  preorder sul nostro sito in vinile e cd con molti pacchetti promozionali.

“Forse non è la felicità” è il primo atteso lavoro dei Fast Animals and Slow Kids, dopo lo straordinario successo dell’ “Alaska Tour” che si è chiuso con sei sold out e 2.800 paganti all’ultimo concerto, il 6 febbraio 2016, all’Alcatraz di Milano.

 

fask_2017_def

 

 

L’album è stato anticipato, il 16 dicembre, dall’uscita del singolo e del video “ANNABELLE”:

 

FAST ANIMALS AND SLOW KIDS BIOGRAFIA

Fast Animals and Slow Kids nascono a Perugia alla fine del 2008: quattro musicisti (Aimone Romizi, Alessandro Guercini, Alessio Mingoli e Jacopo Gigliotti) frequentano il liceo e suonano in band locali. Decidono di iniziare a scrivere canzoni in inglese e di provare insieme. Dopo aver tenuto qualche concerto e qualche difficoltà di percorso, scrivono i primi pezzi in italiano nel 2009, quando registrano l’EP “Questo è un cioccolatino” (To Lose La Track), stampato da Luca Benni.

Nel corso del 2010 aprono i concerti di band come Zen CircusIl Teatro degli OrroriFutureheads e Ministri.

In estate partecipano e vincono il contest di Italia Wave Love Festival come miglior gruppo emergente italiano.

Dopo una lunga tournée, registrano nel febbraio 2011 il loro primo album “Cavalli”, prodotto da Andrea Appino (frontman dei toscani Zen Circus) e pubblicato dall’etichetta Iceforeveryone, di proprietà degli Zen Circus. Il disco, pubblicato nel novembre seguente, è stato registrato da Giulio Favero ed ha consentito al gruppo di farsi notare all’interno dell’ambiente indipendente musicale italiano, partecipando tra l’altro a diverse rassegne del settore.

Nell’ottobre 2012, con Andrea Marmorini e Jacopo Gigliotti alla produzione, registrano al Macchione (ai confini tra Toscana ed Umbria, tra Montepulciano e Chiusi), il loro secondo disco. L’album si chiama Hýbris (pronunciato “Iubris”) e viene pubblicato il 18 marzo 2013 da Woodworm (con distribuzione Audioglobe).

Nel dicembre 2013 il singolo “A Cosa Ci Serve” vince il Trofeo Rockit come migliore canzone italiana secondo i lettori del sito e contestualmente risulta essere la canzone dell’anno anche secondo i redattori del magazine online. Nello stesso anno i Fast Animals And Slow Kids vincono anche il premio KeepOn “Rivelazione Live 2013” e “Hýbris “ e l’Album Italiano 2013 per i lettori di XL.

Nell’aprile 2014 si conclude il tour di Hybris, registrando il numero record di  ben 105 concerti in giro per l’Italia.

Nel giugno dello stesso anno il gruppo ha partecipato alla decima edizione del MI AMI 2014, festival italiano dedicato alla musica indipendente; nello stesso mese ha anche suonato come band headliner allo Sherwood Festival 2014 a Padova.

“Alaska”, il nuovo e quarto disco della band esce il 3 ottobre 2014 per Woodworm label, sempre sotto la produzione artistica di Andrea Marmorini e Jacopo Gigliotti.

Nel Novembre di quell’anno parte un tour di circa ottanta date che registra una grande crescita della band, si registrano numerosi sold out nei più importati live club dello Stivale, nell’estate 2015  suonano in apertura dei Verdena al Postepay Rock in Roma presso l’ippodromo delle Capannelle, il 15 Agosto suonano nel prestigioso European Stage dello Sziget festival di Budapest, selezionati dal pubblico tra le migliori band italiane del 2015.

Sei selezionatissime date a gennaio 2016, tutte sold out, che culminano nella data di chiusura del tour presso l’Alcatraz di Milano con 2.800 paganti, pongono il sigillo al fortunatissimo Alaska Tour.

 

Sito web: www.fask.it

Label & Management:  woodwormusic@gmail.com – www.woodworm-music.com

Distribuzione: info@audioglobe.it – www.audioglobe.it

Ufficio stampa : pressoff@bigtimeweb.it – www.bigtimeweb.it

Booking: fask@locusta.net – www.locusta.net

Dopo sei album con i Ritmo Tribale e quattro da solista (tre originali e un EP live), EDDA torna con “GRAZIOSA UTOPIA”, un disco maturo, forte e disperato, denso di suggestioni, spiritualità, provocazioni e amore incondizionato, in uscita il 24 febbraio 2017E’ online da oggi “BENEDICIMI” è il primo video ( e singolo)  estratto dal disco “Graziosa Utopia” realizzato da Fabio Capalbo.

Il disco è disponibile da oggi nel nostro shop in versione cd e  vinile gatefold 180 grammi + digital download in due serie da 250 copie, arancio e marmorizzato rosso e bianco!

A tutti coloro che acquisteranno la versione in vinile in omaggio un poster di Edda in serie limitata disegnato dall’amico Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti, che ringraziamo di cuore

ww051cd_mockup

ww051lp_mockup2

ww051lp_mockup1

EDDA 

Edda nasce artisticamente alla fine degli anni ’80 come cantante dei Ritmo Tribale, storica band seminale nel mondo del rock italiano, con cui ha realizzato cinque dischi e centinaia di concerti.

Poi una lunga pausa dalla musica e dalla vita sociale. Una crisi personale, anni difficili, droga, comunità di recupero. Tutto sviscerato nelle canzoni che comporranno il suo primo disco solista.

2009: esce Semper Biot, prodotto da Taketo Gohara, pubblicato da Niegazowana. Un debutto scarno e lancinante, un diario intimo che sa di doloroso miracolo. Numerosi gli ospiti, tra cui Mauro Pagani al violino, e tanti gli ammiratori illustri di questo disco, da Vinicio Capossela a Manuel Agnelli. Osannato dalla critica come uno dei dischi più puri degli ultimi anni. Anche Daria Bignardi l’ha voluto ospite nel suo programma L’Era Glaciale, dove il cantautore ha saputo raccontare il suo universo con spiazzante sincerità. Parte un tour lungo un anno, durante il quale Edda ha, tra le altre cose, condiviso più volte il palco con gli Afterhours, duettando con loro il suo brano “Milano”. Semper Biot viene candidato al Premio Tenco come “miglior esordio dell’anno”.

2010: esce l’ep live In Orbita, registrato a Radio Capodistria. Il mini-album fotografa la poesia di un suo concerto. Oltre ai brani tratti da Semper Biot, degna da citare la cover della bellissima canzone di Moltheni “Suprema”.

2012: esce Odio i vivi, un album più denso e ricco dal punto di vista degli arrangiamenti, costituito dalla sperimentazione orchestrale, sempre con la produzione di Taketo Gohara. Il disco ottiene ancora una volta grandi consensi dalla critica, per molte delle testate è disco del mese. Il mensile Blow Up gli dedica la copertina. Il PIMI gli conferisce il premio come miglior artista dell’anno 2012. Viene candidato nuovamente al Premio Tenco, questa volta nella sezione “Miglior disco dell’anno”.

2014: esce Stavolta come mi ammazzerai?, l’album rock della sua carriera solista. Prodotto da Fabio Capalbo, è il lavoro che consacra Edda come uno dei più significativi cantautori italiani. La critica è unanime nel dichiarare che è uno dei dischi italiani più belli del decennio. Altri dichiarano che era da “Hai paura del buio?” che non si sentiva un disco così. Ma è soprattutto il pubblico a fare la differenza questa volta, aumentando considerevolmente e dimostrando grande attaccamento durante le 70 date del tour.

Label: woodwormusic@gmail.com – www.woodworm-music.com

Management: info@niegazowana.net  Niegazowana

Ufficio stampa: pressoff@bigtimeweb.it – www.bigtimeweb.it

Booking: mail@locusta.net – www.locusta.net

Fino al 20 Dicembre inserendo nel nostro shop on line  al momento del pagamento il promo code AUGURI-DA-WOODWORM avrai il 30% di sconto sul prezzo di copertina di tutto il catalogo!!!

Inoltre per acquisti superiori ai 40 € le spedizioni le offriamo noi!

Inoltre per acquisti superiori ai 40 € le spedizioni le offriamo noi!

Tra gli altri disponibili titoli di: Paolo Benvegnù, Fast Animals and Slow Kids, Motta, Giorgio Canali, Spartiti, Giovanni Lindo Ferretti, Scisma, Dente, Appino, Nobraino, Alessandro Fiori, Giovanni Truppi, Fuzz Orchestra, Giorgieness, Alì, Nu Bohemien, Sycamore Age, Julie’s Haircut, Bologna Violenta e molti altri…

Buone feste da Woodworm Label!

natale_fb_ww

ATTENZIONE! L’OFFERTA È SOLD-OUT!!!! TUTTI GLI ORDINI GIÀ PERVENUTI SARANNO EVASI NORMALMENTE
In occasione delle festività di fine anno il duo “Spartiti”, composto da Jukka Reverberi  e Max Collini, vi ha preparato una bella sorpresa, figlia della lungimirante benevolenza del Compagno Gonzalo e della collaborazione di Secret Furry Hole e Woodworm label.
Secret Furry Hole, che aveva realizzato nell’ormai lontano 2014 il primo vagito discografico di Spartiti e oramai esaurito da tempo, ha infatti reso disponibile una ristampa speciale del cd dal vivo. La tiratura, di sole 120 copie numerate con copertina serigrafata a mano, sarà accompagnata dal poster in cartoncino “Dagli Appennini alle Ande” dalla evidente ispirazione maoista (autografato e, a richiesta, con dedica del Compagno Gonzalo in persona, il poster sarà anch’esso numerato in 120 copie che andranno in coppia con il cd dal vivo) e, naturalmente, dall’album Austerità, a scelta in 2LP in vinile numerato (500 copie) con download digitale o nel sontuoso formato cd+libro. Potrete fare vostro e poi socializzare con chi vorrete tutto questo a costi davvero frugali e già comprensivi delle spese di spedizione:
album “Austerità” formato cd/libro + edizione speciale cd dal vivo numerata in 120 copie 
+ poster numerato e autografato: Euro 19,00 (comprese spese di spedizione come “piego di libri”)
album “Austerità” formato 2LP vinile/download digitale + edizione speciale cd dal vivo numerata 120 copie 
+ poster numerato e autografato: Euro 27,00 (comprese spese di spedizione)
Ricordiamo a tutti i compagni che il cd dal vivo contiene 6 brani, di cui uno solo presente anche nell’album “Austerità” in versione studio (Vera)

spartiti-natale3

Il nuovo disco dei NOBRAINO “3460608524” (Woodworm/Audioglobe), il quinto, esce il prossimo 11 novembre, a due anni dal precedente “L’ultimo dei Nobraino”. 

Il lavoro ha già nel suo titolo un’intenzione; l’interazione con il proprio pubblico. Sì, perché il telefono del titolo è un VERO numero di un cellulare, a cui la band risponderà in giorni e orari precisi. 

Un desiderio di riappropriarsi di spazi di socialità vera, a viva voce, tra i componenti della band e la “base”; una comunicazione diretta, senza intermediari. Il numero sarà operativo con l’avvio del nuovo tour, il prossimo dicembre. Proprio i membri del gruppo risponderanno alle chiamate comunicando, attraverso i propri canali socia, gli orari in cui il numero sarà attivo. Tredici brani per un disco che segna la maturità di questa originalissima band.

Sono state rese note anche le prime date della band. Il calendario è in continuo aggiornamento.

nobraino_fb

NOBRAINO – 3460608524 TOUR

02-DIC    BOLOGNA  – LOCOMOTIV

03-DIC    AREZZO –  KAREMASKI

08-DIC    ROMA  –  MARTELIVE @ PLANET

16-DIC   PISTOIA – H2NO

25-DIC  CESENA – VIDIA

21-GEN   GROSSETO – FAQ

28-GEN   NAPOLI – LANIFICIO

03-FEB    MILANO  – SALUMERIA DELLA MUSICA

10-FEB  RIMINI  –  ALTROMONDO

11-FEB   PERUGIA  – URBAN

 Label:  Woodwoorm || Booking: Locusta  || Ufficio stampa e Promozione: Big Time 

“3460608524” dei Nobraino in preorder nei formati cd ed lp 180 grammi + digital donload (in due serie da 250 copie ciascuna: una gialla trasparente ed una marmorizzata gialla e bianca)

L’atteso nuovo disco di Nobraino raccoglierà una selezione di nuovi brani introspettivi della band, che ha anche deciso di mettere in copertina un numero di telefono funzionante (3460608524), che sarà una sorta di linea diretta con il gruppo. I fan potranno chiamarli per salutarli, porre delle domande o dare dei suggerimenti: si tratta di un modo originale per passare dalla comunicazione digitale a quella reale, compiere un’inversione di tendenza. Attraverso alcuni annunci su Facebook nella pagina fan di Nobraino verranno indicate, di giorno in giorno, le ore di attivazione. In uscita l’11 Novembre 2016 per Woodworm con distribuzione Audioglobe.

PREORDINA QUI

ww047-mock-up-cd

ww047-mock-up-vinile2

ww047-mock-up-vinile1

 

Sarà Woodworm Label a curare la realizzazione del nuovo lavoro in studio di Nobraino, la cui uscita è prevista per novembre 2016 in formato digitale, cd e vinile in edizione limitata.

L’atteso nuovo disco di Nobraino raccoglierà una selezione di brani maggiormente introspettivi rispetto al passato e si chiamerà “346 0608524“: la band ha deciso di mettere in copertina un numero di telefono funzionante, che sarà una sorta di linea diretta con il gruppo. I fan potranno chiamarli per salutarli, porre delle domande o dare dei suggerimenti: si tratta di un modo originale per passare dalla comunicazione digitale a quella reale, compiere un’inversione di tendenza. Attraverso alcuni annunci su FB nella pagina fan di Nobraino verranno indicate, di giorno in giorno, le ore di attivazione.
Un’altra importante novità in casa Nobraino riguarda il booking: dal 1 ottobre 2016 l’organizzazione dei concerti dei Nobraino sarà curata da Locusta Booking, importante agenzia di riferimento del circuito live italiano.
 nobraino_titolodisco (1)
Nobraino
https://www.facebook.com/nobraino/
Woodworm Label
https://www.facebook.com/woodwormlabel/
Big Time
www.bigtimeweb.it/
Locusta booking
https://www.facebook.com/locustabooking/

 

“Tutto è così semplice” è il primo singolo e video estratto dal nuovo Perle per Porci di Giorgio Canali e Rossofuoco.

Il video, raccontato da Sergio Formica, che ha realizzato il clip per Fotosintesi Lab Project, è stato girato in un’unica giornata utilizzando una sola location; la band suona davanti ad uno schermo su cui scorrono immagini che la trasporteranno indietro nel tempo e lontano nello spazio. 
Stati uniti d’America, Pasadena (Ca), Campionato Mondiali di Freesbee 1978.

Una coreografia piena di peripezie e colpi di scena, caratterizzata dalla fisicità degli atleti. 
In un crescendo, sia musicale che sportivo, i vortici creati dai freesbees richiamano la vorticosità dell’esistenza, tutt’altro che semplice, cantata dal gruppo. 
Tutto finisce in un climax di cani, nel gesto di afferrare il disco lanciatogli dai padroni, a conclusione sia della esibizione sia della traccia.

Esce oggi LA FINE DEI VENT’ANNI, il disco d’esordio di MOTTA, prodotto da Riccardo Sinigallia; il disco è disponibile nei formati cd, vinile in edizione limitata e digitale, distribuito da Audioglobe / The Orchard nei migliori negozi di dischi e nelle principali piattaforme on line.

Annunciata anche la formazione live che porterà in tour il disco: Francesco Motta (voce, chitarra, batteria), Cesare Petulicchio dei BSBE (batteria, elettronica), Giorgio Maria Condemi (chitarra, basso) e Leonardo Milani (tastiere, basso).

 Da oggi è online anche il primo video e singolo estratto dal disco, “Prima o poi ci passerà” per la regia di Dandaddy :

Annunciate anche le prime date del tour :

08-apr    Pisa     Deposito Pontecorvo
09-apr    Trieste     Teatro Miela
15-apr    Pistoia    H2No
16-apr    Roma     Quirinetta
20-apr    Milano    Magnolia
22-apr    Genazzano (RM)   Fuochi nella notte
07-mag    Bologna     Locomotiv
13-mag    Seregno (MB)     Tambourine
20-mag    Brescia     Lio Bar

*****************

WOODWORM : https://www.woodworm-music.com/shop/

ITUNES: https://itunes.apple.com/it/album/la-fine-dei-ventanni/id1095434077

DEEZER: http://www.deezer.com/album/12416498

AMAZON: http://www.amazon.it/fine-dei-ventanni-Motta/dp/B01BTBNIUW/

GOOGLE PLAY MUSIC: https://play.google.com/store/music/album/Motta_La_fine_dei_vent_anni?id=B7bcorekjsmjshhu5567px4v5ce

TIM MUSIC: http://www.timmusic.it/www/album/297353513

MOTTA  www.facebook.com/francesco.motta.921

LABEL www.woodworm-music.com

BOOKING www.locusta.net

UFFICIO STAMPA www.bigtimeweb.it

Da oggi potete ascoltare su Rockit “La fine dei vent’anni “ , il primo album di Motta prodotto da Riccardo Sinigallia in uscita venerdì 18 Marzo per Woodworm Label con distribuzione Audioglobe nei formati cd, vinile, digitale. Il disco è già disponibile in preoder dallo shop.

http://www.rockit.it/motta/album/la-fine-dei-ventanni/34307

REGISTRATO presso “Gli Artigiani Studio”

da Maurizio Loffredo – assistente di studio Pietro Paroletti

e presso “Flamingo Studio” da Francesco Motta

Mixato da Riccardo Sinigallia presso “Studio Rosso”

Masterizzato da Daniele Sinigallia presso “Gli Artigiani Studio”

Foto di Claudia Pajewski

Artwork : Iacopo Gradassi per Woodworm

 WOODWORM – https://www.woodworm-music.com

BOOKING: LOCUSTA – http://www.locusta.net

UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE: BIG TIME – www.bigtimeweb.it

Come Se Non Ci Fosse Un Domani è il terzo singolo di GIORGIENESS, in esclusiva su Mtv New Generation e segue la pubblicazione dei precedenti singoli K2 eNon Ballerò”. L’uscita del video di “Come Se Non Ci Fosse Un Domaniper la regia/produzione di Marco Morandi e le maschere di Paolo Proserpio, annuncia anche l’uscita del primo vero e proprio album di GIORGIENESS, la band di Giorgie D’Eraclea, che si intitola La Giusta Distanza disponibile dall’8 Aprile per  Woodworm.

Cover_Album_Giorgieness

Come se non ci fosse un domani è il modo che ho di vivere le emozioni e i sentimenti, spesso caotici e scombinati, ma sempre senza riserve. Con questo video e questo pezzo siamo riusciti a mettere “leggeralmente” nero su bianco quello che succede nella mia testa, con tutte le contraddizioni e la fatica che comporta”. Giorgie D’Eraclea

Registrato tra dicembre 2015 e gennaio 2016 su nastro magnetico e quindi in analogico La Giusta Distanza è un disco rock diretto, immediato, forte ed urgente. Le undici tracce del disco attraversano gli stati d’animo della 24enne Giorgie D’Eraclea e raccontano la vita in maniera autobiografica, attraverso la ruvidezza delle chitarre e la dolcezza – graffiante quanto potente – della sua voce, che racconta testi introspettivi e personali.

Il disco è stato registrato presso EDAC Studio a Fino Mornasco (vicino Como) da Davide Lasala (Edda, Dellera, Nic Cester dei Jet, Bocephus King…) che del disco ne è produttore, arrangiatore, esi è occupato del missaggio, oltre che aver suonato tutte le chitarre e pianoforti nel disco.

Tutti i brani sono prodotti da Davide Lasala, a d esclusione di “Che Strano Rumore” che è prodotta da Giorgie D’Eraclea e Jarno.

GIORGIENESS dal vivo ed in studio sono:

Giorgie D’Eraclea (voce e chitarre), Davide Lasala (Chitarre e pianoforti), Andrea De Poi (Basso), Lou Capozzi (Batteria).

GIORGIENESS è prodotta da Ja.La Media Activities SRL, EDAC Studio con il supporto e l’amicizia di Sangue Disken.

https://it-it.facebook.com/giorginess / https://soundcloud.com/giorgieness / https://www.youtube.com/user/giorginess / https://twitter.com/giorgieness / https://giorgieness.bandcamp.com/

booking per l’Italia fisch@godzillamarket.itguido@godzillamarket.it

FUZZ ORCHESTRA unisce heavy rock e analisi critica della contemporaneità sovrapponendo alla materia musicale, fondata su chitarra, batteria e noise analogico, un livello narrativo costruito attraverso campioni audio provenienti per lo più dal cinema socio- politico italiano degli anni ’60 e ’70.

Il nuovo album “Uccideteli tutti! Dio riconoscerà i suoi”, in uscita l’11 Marzo 2016 per Woodworm, narra storie di Rivelazione, Giudizio e Scelta. Un percorso tra vari tipi di Apocalisse: storiche e sociali, personali e sacre.

“Uccideteli tutti! Dio riconoscerà i suoi” presenta una nuova alchimia a livello compositivo: il materiale sonoro della FUZZ ORCHESTRA si fonde con partiture di musica contemporanea composte dal Maestro Enrico Gabrielli ed eseguite da “Esecutori di metallo su carta”.

WW040 FB

“Nel 1400 gli abitanti della Terra erano 500 milioni. Nel 1850 erano diventati il doppio: 1000 milioni. Tra 200 o 300 anni saremo 10000, 20000 milioni; l’uomo si scannerà a vicenda per un pezzo di pane e per una mela.

E il mondo finirà.

Peccato perché io ci credo nell’uomo; ma deve fare presto, deve fare presto a nascere l’uomo nuovo. L’essere civile. Non quella bestia purtroppo intelligente che ha rotto l’armonia del mondo, distrutto il sacro equilibrio antico della Natura solo per massacrare tutto. L’uomo nuovo. L’essere civile. L’uomo che sappia ritrovare l’armonia dentro di sé.

Questa è l’unica speranza: l’uomo nel disordine.”

Il disco è disponibile in preorder nello shop di Woodworm  

FUZZ ORCHESTRA

Luca Ciffo: chitarre

Fabio Ferrario: manipolazioni analogiche, campioni audio, tastiere

 Paolo Mongardi: batteria

con
Esecutori di metallo su carta:

Enrico Gabrielli: direzione, Farfisa, piano | voce Francesco Bucci: trombone
Marco Santoro: fagotto | Sebastiano De Gennaro: timpano, vibrafono | Nicola Manzan: violino

Altri ospiti:

 Simon Balestrazzi: lastra metallica ed effetti su “The Earth will weep”
Joel Murray: voce su “The Earth will weep” | Riccardo “Rico” Gamondi: noise su “L’uomo nuovo”

           label Woodworm | promozione Alessandro Favilli “Prom O Rama”

booking Luca Del Muratore “Locusta” | distribuzione Audioglobe / The Orchard

Torna disponibile a grande richiesta “In Concerto, a Cuor Contento” di Giovanni Lindo Ferretti, dopo la prima tiratura di 500 copie su vinile rosso andata esaurita in meno di un mese uscirà il 22 Aprile 2016 una seconda tiratura di 500 copie numerate su vinile bianco 180 grammi.

E’ possibile prenotare in preorder la propria copia dal nostro shop on line.

MOCKUP_FERRETTI

www.woodworm-music.com/shop/giovanni-lindo-ferretti-in-concerto-a-cuor-contento-lp/

“La fine dei vent’anni” è il primo disco di  MOTTA, una delle anime – e la penna – che ha vergato le parole con cui i CRIMINAL JOKERS, in due dischi, hanno espresso in maniera elettrica e vitale l’urgenza dei propri vent’anni. Il disco uscirà venerdì 18 Marzo in formato cd, lp e digitale per Woodworm con distribuzione Audioglobe. Da oggi è disponibile l’acquisto in preorder nel nostro shop.

MOTTA è un polistrumentista prezioso che ha prestato negli anni la propria capacità a Nada, Pan Del Diavolo , Zen Circus, Giovanni Truppi.

“La fine dei vent’anni” è la scoperta dell’età adulta. Il racconto della crescita umana e musicale di uno dei più talentuosi artisti italiani.

Il disco, prodotto da RICCARDO SINIGALLIA, comprende dieci brani inediti.

Nel disco suonano, oltre a MOTTA (chitarra, basso, batteria, tastiere) Cesare Petulicchio (BSBE – Bud Spencer Blues Explosion), Andrea Ruggiero (Operaja Criminale e mille altri), Laura Arzilli, Lello Arzilli, Andrea Pesce, una leggenda come Giorgio Canali, Maurizio Loffredo, Guglielmo Ridolfo Gagliano (Paolo Benvegnù, Negrita) e Alessandro Alosi (Pan del diavolo). Foto di Claudia Pajewski, grafiche di Iacopo Gradassi.

 

18motta_FB

ETICHETTA : WOODWORM – www.woodworm-music.com

BOOKING : LOCUSTA –  www.locusta.net

UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE : BIG TIME – www.bigtimeweb.it

Uscirà lunedì 7 Marzo 2016 la ristampa di “Anice in Bocca“, primo album ufficiale di Dente uscito nel 2006 in sole 300 copie distribuite a mano durante i concerti e mai più stampato. Il disco esce per Woodworm Label con distribuzione Audioglobe in un cofanetto contenente vinile e cd. 

L’album verrà reso disponibile anche in tutte le principali piattaforme digitali. Sul sito dell’etichetta www.woodworm-music.com è attivo da oggi il preordine. In occasione della ristampa è previsto un tour dedicato ad Anice in Bocca curato da Antenna Music Factory, queste  le date:

15/3 San Ginesio (MC) Teatro Leopardi 

16/3 Siena Teatro dei Rinnovati

17/3 Roma Teatro Quirinetta

18/3 Santa Maria a Vico (CE) SMAV

01/4 Milano Bellezza

WW041LP mock up (1)

DENTE: www.facebook.com/denteofficial

ETICHETTA: www.woodworm-music.com

BOOKING : www.antennamusicfactory.com

Uscirà venerdì 11 Marzo 2016 “AUSTERITÀ”, primo album ufficiale per Spartiti, il duo composto da Jukka Reverberi dei Giardini di Mirò e Max Collini degli Offlaga Disco Pax che giungono all’esordio in studio dopo quasi due anni di concerti e una prima uscita in totale autoproduzione (un cd dal vivo disponibile solo ai loro spettacoli e oramai esaurito da tempo). Austerità sarà pubblicato da Woodworm con distribuzione Audioglobe in una particolare e curatissima versione “Cd+Libro” e nel classico doppio LP, il vinile verrà realizzato in tiratura limitata e numerata.

Contestualmente all’uscita del disco partirà anche il nuovo tour di Spartiti,  organizzato da Antenna Music Factory, tour che vede già fissate diverse date nei  club più importanti, mentre  è già attivo il preordine per prenotare il disco nei due formati.

L’album sarà disponibile anche attraverso tutte le principali piattaforme digitali.

austerita_copertina_LIBRO_CD

SPARTITI: www.facebook.com/Spartiti

ETICHETTA: www.woodworm-music.com

BOOKING : www.antennamusicfactory.com

UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE: www.bigtimeweb.com

Esce venerdì 18 Marzo per Woodworm Label in formato cd ed lp (+ digital code) con distribuzione Audioglobe / The Orchard il nuovo disco in studio di Giorgio Canali & Rossofuoco , “Perle per porci”, – disponibile da oggi in preorder  sul nostro shop.


 BUSTA CD2

 

PERLE PER PORCI è stato catturato, lavorato e inscatolato da Francesco Felcini per Rossofuoco al Q-Rec studio in Val Quaderna (BO) e al Chichoi Studio di Bassano del Grappa (VI).

Grazie di Cuore a Lupo e a Diego Piotto GIORGIO CANALI voce e chitarre LUCA MARTELLI batteria e voce MARCO “TESTADIFUOCO” GRECO basso, chitarre e voce STEVE DALCOL chitarre FRANCESCO FELCINIsuono

Progetto grafico e Fotografia AMAL SERENA

              label Woodworm | promozione Alessandro Favilli “Prom O Rama”

booking Luca Del Muratore “Locusta” | distribuzione Audioglobe / The Orchard

“Schegge di Shrapnel” nasce da un reading che Wu Ming Contingent presentó a Berlino nella primavera scorsa. In questi mesi il materiale musicale e testuale si è arricchito, ha raggiunto una nuova profondità, e ha convinto i membri della band a registrarlo.

Le voci che si alternano sono quelle di chi combattè in trincea durante il primo conflitto mondiale. Sono voci dal quotidiano, dal giorno-per-giorno di una generazione mandata al massacro.

Sotto l’aspetto musicale, si tratta di materiale che è nato da jam sessions, e che presenta molteplici influenze. Il legame con Bioscop, il primo lavoro della band, è palpabile ma si tratta di un passo avanti in termini di ambizione, ricerca timbrica, utilizzo di fonti sonore che vanno oltre lo schema chitarra-basso-batteria che caratterizzava il materiale precedente.

Il lavoro ha uno stretto legame tematico con il nuovo romanzo di Wu Ming, L’invisibile Ovunque, uscito a Novembre 2015 . In entrambi i casi l’obiettivo è puntato sulle vicende della prima guerra mondiale. Schegge di Shrapnel costituisce però un’esperienza musicale e narrativa autonoma, con una propria poetica e che traccia un percorso di ricerca progressivo, polifonico e multiforme.

Schegge di Sharpnel uscirà il 12 Febbraio 2016 per Woodworm Label con distribuzione Audioglobe.

E’ disponibile in preorder nella  pagina dedicata  “Schegge di Sharpnel” in cd e lp+cd,  oltre a maglie, shopper, spillette e locandine dedicate. Sono inoltre disponibili  molti libri del collettivo Wu Ming

WW036LP_mockup

WUMINGcover

Nell’ambito dell’iniziativa della Regione Toscana “Toscana100 band”  Woodworm fornisce agli artisti e/o band che saranno selezionati le seguenti opportunità:

DESCRIZIONE SERVIZIO

PREZZO PRATICATO INCLUSA IVA

PREZZO SCONTATO INCLUSA IVA

6 giorni di registrazione in studio convenzionato con tecnico esperto dedicato + 3 giorni di mixaggio + masterizzazione digitale (max 10 brani)
NB l’offerta per ovvi motivi di calendariazzazione e di buona gestione è riservata alle prime 10 band che ci contatteranno.

3000 €

2500 €

Stampa nr 500 cd digipack due ante + libretto 4 pagine stampa 4/4 +realizzazione pratiche siae, bollinatura, cellophanatura e spedizione in Italia. Tempi di stampa garantiti : 15 gg da consegna e approvazione master e grafiche
N.B. è escluso dalla presente offerta il costo della licenza siae variabile da opera ad opera

1300 €

1.100,00 €

Stampa nr 1000 cd digipack due ante + libretto 4 pagine stampa 4/4 +realizzazione pratiche siae, bollinatura, cellophanatura e spedizione in Italia.

Tempi di stampa garantiti : 15 gg da consegna e approvazione master e grafiche 

N.B. è escluso dalla presente offerta il costo della licenza siae variabile da opera ad opera

1600 €

1400 €

Stampa nr 500 cd jewel box due ante + libretto 4 pagine stampa 4/4 +realizzazione pratiche siae, bollinatura, cellophanatura e spedizione in Italia

Tempi di stampa garantiti : 15 gg da consegna e approvazione master e grafiche .

NB è escluso dalla presente offerta il costo della licenza siae variabile da opera ad opera

850,00 €

770,00 €

Stampa nr 1000 cd jewel box due ante + libretto 4 pagine stampa 4/4 +realizzazione pratiche siae, bollinatura, cellophanatura + spedizione in Italia

Tempi di stampa garantiti : 15 gg da consegna e approvazione master e grafiche 

NB è escluso dalla presente offerta il costo della licenza siae variabile da opera ad opera

1100 €

965 €

Stampa nr 500 lp grammatura 140 grammi con busta interna bianca, coppia centrini in quadricromia, busta esterna sleeve costina 3mm in quadricromia, bollinatura, cellophanatura + spedizione in Italia.

Tempi di stapa garantiti : 4 settimane da approvazione master e grafiche.

NB è escluso dalla presente offerta il costo della licenza siae variabile da opera ad opera

2600 €

2300 €

6 giorni di registrazione in studio convenzionato con tecnico esperto dedicato + 3 giorni di mixaggio + masterizzazione digitale (max 10 brani) + stampa 1000 copie jewelbox + tre mesi di lancio promozionale a livello nazionale su radio, testate web, quotidiani, riviste di settore svolta da un ufficio stampa convenzionato con Woodworm.

NB è escluso dalla presente offerta il costo della licenza siae variabile da opera ad opera

NB l’offerta per ovvi motivi di calendariazzazione e di buona gestione è riservata alle prime 10 band che ci contatteranno.

5700 €

4500 €

Tre mesi di lancio promozionale a livello nazionale su radio, testate web, quotidiani, riviste di settore svolta da ufficio stampa convenzionato con Woodworm.
NB l’offerta per ovvi motivi di calendariazzazione e di buona gestione è riservata alle prime 10 band che ci contatteranno.

1500 €

1200 €

6 giorni di registrazione in studio convenzionato con tecnico esperto dedicato + 3 giorni di mixaggio + masterizzazione digitale (max 10 brani)

+
stampa 1000 copie jewelbox

+

Realizzazione artwork cd / lp / merchandising (maglia, felpa, spilla, adesivo)

+
Tre mesi di lancio promozione a livello nazionale su radio, testate web, quotidiani, riviste di settore svolta da un ufficio stampa convenzionato con Woodworm.

NB è escluso dalla presente offerta il costo della licenza siae variabile da opera ad opera

NB l’offerta per ovvi motivi di calendariazzazione e di buona gestione è riservata alle prime 10 band che ci contatteranno.

6.700,00 €

5.000,00 €

Realizzazione artwork cd / lp / merchandising (maglia, felpa, spilla, adesivo)

1000 €

800 €

Realizzazione videoclip (durata max brano 4 minuti)

2500 €

2.200,00 €

Tali sconti diverranno effettivi solo se il richiedente rientrerà tra i progetti finanziati.

Per contatti e informazioni: wooodwormusic@gmail.com

Fine serata, un locale ormai chiuso, un ragazzo e una ragazza giocano a scacchi mentre un’amica assiste alla partita annoiata e cerca di coinvolgere gli altri in un gioco a tre.
E’ il preludio di un’esplosione in cui acqua, cielo e fuoco si fondono in un’orgia dionisiaca firmata Giovanni Truppi.

A voi il nuovo videoclip di “Superman”, l’ultimo singolo tratto dall’album “Giovanni Truppi”, diretto da Francesco Lettieri e Alessio Lauria.

Giovanni Truppi su cd ed lp 

Da oggi in rotazione radiofonica “Musica Elementare”, il primo singolo estratto dall’ep Mr. Newman degli Scisma, in uscita per Woodworm con distribuzione Audioglobe il 10 Ottobre 2015.

E’ possibile acquistare dal sito di Woodworm il disco in preoder nei formati cd ed lp 180 grammi colorato in tiratura limitata.

La band sarà in tour per poche attesissime date nel mese di Ottobre, qui le info per le prevendite.

 

 

 

qAIzmtGq-8seAP8HnoBZ40GAu77vrhLJTJt81tj5Nkk5cCXGCH3GfxGo_shLN3ecpzOC9K3aTMFjYE47mkKVM9DNaX-BwzdCes_8CJSozdZ9jdVr8PvgZISufMDFtLesFbtUV6BupTExxyqbN2FZZVyJJHTbmvhGjOj copia

Dopo una lunga pausa durata più di un decennio gli SCISMA, band culto della scena indipendente italiana per almeno due generazioni di appassionati e musicisti, torna al gran completo con un nuovo Ep di 6 brani inediti dal titolo “MR NEWMAN”,  in uscita il  prossimo 9 Ottobre 2015 per Woodworm Label in formato cd, lp, digitale.

In occasione dell’uscita di “MR NEWMAN” verranno anche ristampati da Woodworm per la prima volta in vinile i due dischi essenziali della discografia degli Scisma: ARMSTRONG (doppio LP) e ROSEMARY PLEXIGLAS (doppio LP).

La band ha contestualmente annunciato anche le uniche date del minitour di presentazione:

10 OTTOBRE – BOLOGNA – LOCOMOTIV CLUB  ingresso 15 € + ddp prevendite aperte :Ticketone: http://bit.ly/1Xfbz3U Vivaticket: http://bit.ly/1PL0DWf

16 OTTOBRE – BRESCIA  – LATTERIA MOLLOY  ingresso 15 € + ddp ||prevendite aperte http://www.mailticket.it/evento/6340
17 OTTOBRE – BRESCIA  – LATTERIA MOLLOY  ingresso 15 € + ddp ||SOLD OUT
24 OTTOBRE – ROMA – MONK CLUB  ingresso 15 € + ddp || prevendite aperte http://www.i-ticket.it/prevendita/index.php?cmd=event&event_id=1603

 

Sono disponibili in preoder dal nostro sito ( NB LE SPEDIZIONI PARTIRANNO ATTORNO AL 15 OTTOBRE):

 

MR NEWMAN  – Ep (formato vinile, CD e digitale)

WW031_mockup
ROSEMARY PLEXIGLAS – doppio LP (ristampa)

WW033_mockup
ARMSTRONG – doppio LP (ristampa)

WW032_mockup
OMNIBUS COFANETTO  in tiratura limitata contenente:
MR. NEWMAN (LP + digitale) +  ROSEMARY PLEXIGLAS (doppio LP) + ARMSTRONG (doppio LP) + inserto autografato

WW044_box
OMNIBUS COFANETTO  + T SHIRT ESCLUSIVA in tiratura limitata contenente:
MR. NEWMAN (LP + digitale) +  ROSEMARY PLEXIGLAS (doppio LP) + ARMSTRONG (doppio LP) + inserto autografato + t shirtWW044_box con maglia

 

“in concerto, A Cuor Contento” esce a Luglio per Woodworm label con distribuzione Audioglobe per la prima volta su vinile rosso 180 grammi, in edizione limitata a 500 copie numerate a mano.

“in concerto, A Cuor Contento” è il titolo dell’album di Giovanni Lindo Ferretti uscito in formato cd nell’aprile 2012 in allegato alla rivista la Repubblica XL. Per buona parte si tratta di una rivisitazione di alcuni brani dei CCCP Fedeli alla linea e dei CSI eseguiti dal vivo durante il tour omonimo del 2011.

Accanto a brani che Ferretti non eseguiva da molto tempo (qualcuno da oltre vent’anni), lo spettacolo vede in scaletta alcune canzoni mai eseguite dal vivo, come quelle di Co.Dex. (album solista del 1999).
Sul palco con lui due vecchi compagni di viaggio: Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, entrambi ex componenti degli Ustmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova – e fedele allo stesso tempo – veste elettrica/elettronica/minimale.

Testi di Giovanni Lindo Ferretti, musiche di Giorgio Canali, Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli, Massimo Zamboni ed Eraldo Bernocchi.

La track list:

LATO A

  1. Depressione Caspica
  2. Narko’$
  3. Amandoti
  4. Morire
  5. Neukölln
  6. Contatto

LATO B

  1. Annarella
  2. Radio Kabul
  3. Unità di Produzione
  4. Per me lo so
  5. Mimporta ‘Nasega

 

IL DISCO E’ DA OGGI DISPONIBILE IN PREORDER NEL NOSTRO SHOP

N.B. LE SPEDIZIONI DEI PREORDER (O DI ORDINI PIU’ AMPI CONTENENTI UNA COPIA) DI “In concerto, a Cuor Contento”  PARTIRANNO ALL’ARRIVO DEI VINILI IN MAGAZZINO WOODWORM, ATTORNO AL 10 LUGLIO 2015

WW030_front

WW030_back

Appino è il frontman e autore degli Zen Circus, una delle band rock più importanti e influenti della penisola. “Grande raccordo animale” è il suo secondo album solista, dopo il fortunato “Il testamento”, uscito nel 2012, che ha raccolto grande successo di pubblico e critica (Targa Tenco come miglior opera prima).
Appino torna adesso e lo fa cambiando le carte in tavola. Scritto quasi interamente nelle isole del nord africa, risente dell’influenza mediterranea. Alla produzione è stato scelto non a caso uno dei dubmaster e produttori raggae più importanti d’europa, Paolo Baldini (già con Africa Unite, TARM e tanti altri).
Appino spiazza tutti con un disco completamente diverso dal suo predecessore. Ritmi in levare, percussioni, testi più intimi ma più solari, ballate risolute e beat taglienti. Una coralità di influenze che si intreccia con lo sguardo sempre lucido sul presente.
Mutuato dal GRA, il grande raccordo animale di Appino è un carnevale di emozioni e di persone, una umanità sempre in movimento, sapori mediterranei riportati nel regno del nostro caos italico, metaforicamente rappresentato dal cordone che stringe inesorabile la nostra vecchia capitale.

Il disco “Grande raccordo animale” (Picicca Dischi / La Tempesta / Sony Music) è  in uscita il 26 maggio.

La versione su vinile edita da Woodworm con distribuzione Audioglobe è disponibile  nel nostro shop on line in due versioni (180 grammi azzurro – 180 grammi nero) ciascuna delle due edizioni è limitata e numerata a mano in 250 copie per colore.

 

WW029LP_3mmJacket

Vi comunichiamo con grande piacere che Fast Animals and Slow Kids saranno tra le band ospiti del grande evento di Budapest che si terrà dal 10 al 17 agosto sull’isola di Obuda, un cuore verde adagiato sull Danubio, si prepara ad accogliere i suoi numerosissimi fan provenienti da ogni parte del mondo. Freschi del sold out del 2014 gli organizzatori hanno promesso un allargamento dell’area per provare a superare le oltre 415.000 presenze registrate nell’anno dei record.

FASK_2

Il Sziget Festival conta oltre 50 palchi e circa 1.000 eventi che si alternano nella settimana di Ferragosto.

Un festival concepito per essere una vacanza ancor prima che un susseguirsi di spettacoli. 7 giorni da vivere 24 ore su 24 con la possibilità di campeggiare in aree ben attrezzate e per buona parte all’ombra. Il miglior festival d’Europa secondo gli European Festival Awards ed è la seconda volta, dopo il 2011, che questo ambito premio viene assegnato al Sziget.

Per l’edizione 2015 sono stati selezionati anche i Fast Animals and Slow Kids, che figurano, ormai da anni, nei primi posti della Sziget wishlist italiana: i ragazzi di Perugia hanno conquistato il pubblico concerto dopo concerto, proprio come accadeva negli anni ’70 quando il web non esisteva.

Sono disponibili sia i ticket giornalieri che gli abbonamenti da 7 o 5 giorni. E’ possibile accamparsi nel campeggio base – attrezzato molto bene -, oppure in uno dei campeggi riservati come l’Alternativa Camping e il Vip Camping. Sempre sul sito ufficiale www.it.szigetfestival.com è possibile prenotare il parcheggio direttamente nella zona festival. E poi cercate i numerosi servizi disponibili per rendere ancora più incredibile l’esperienza Sziget! Prezzo promo disponibile fino al 30 aprile.

CALAFURIA_2014_1

 

I Fratelli Calafuria di nuovo in pista con un nuovo album dal titolo “Prove Complesse” (Woodworm / Audioglobe).

Registrato e prodotto tra Milano e Londra nel settembre 2014,  segna un’inversione di rotta verso un sound grunge punk tipicamente anni ’90.  Le coordinate sono quelle del power trio senza compromessi ma quanto mai contaminato e senza regole.

“Prove Complesse” uscirà il 13 marzo per  Woodworm in cd, lp e digitale, ma i Fratelli Calafuria proporranno la nuova fatica in anteprima con due live, il 19 Febbraio al Magnolia di Milano ed il 21 febbraio al Covo di Bologna.

PREORDER CD ED LP

https://www.woodworm-music.com/?p=4235

per info concerti

bpmconcerti.com

www.fratellicalafuria.tumblr.com

www.facebook.com/pages/Fratelli-Calafuria

Uscirà il 3 Febbraio 2015 “Protestantesima“, il nuovo attesissimo album di Umberto Maria Giardini, uno tra i musicisti più dotati di personalità della scena musicale italiana passata e presente, quella che nel nostro paese ancora oggi conta.
La Tempesta pubblica oggi “Protestantesima”, la title track, e primo singolo e video estratto dal nuovo album dell’artista marchigiano. Woodworm ne curerà la versione in vinile di “Protestantesima” , un  doppio lp 12″ trasparente in edizione limitata a 300 copie.
Come in tutti i clip di Umberto Maria Giardini, e come accaduto in passato nella longeva carriera sotto lo pseudonimo Moltheni, il sodalizio con la natura e’ sempre un elemento costante. 
Nel nuovo singolo “Protestantesima”, si marca l’alternanza delle due anime del musicista bolognese di adozione; una in cui ci si lascia trascinare e poi ingoiare dall’elemento psichedelico, costituito dalle immagini della sua band che suona, in un vortice di colori che si fondono alle immagini, crude e spettacolari delle eruzioni vulcaniche islandesi.L’altra costituita da se stesso, sempre severo, nordico, implacabile, lontano anni luce dai compromessi nazional popolari, ma altresi’ sempre piu’ convinto di sè stesso e della immacolata purezza legata al suo suono, oramai inconfondibile e riconoscibile nel tempo. Un tempo scandito dalla natura, madre severa ma dalla quale sempre si attinge e in cui sempre ci si annulla. Girato tra il teatro di Nonantola e la montagna romagnola, le mani e le visioni di Nicola Santoro anche stavolta si sono materializzate in un piccolo miracolo, onirico e fluttuante.
Credits: Written, Directed and Edited by Nicola Santoro

E’ disponibile in preoder sul nostro shop il doppio vinile 12″  trasparente di Protestantesima, stampato in edizione limitata a 300 copie:  www.woodworm-music.com/shop/umberto-maria-giardini-protestantesima/

Assistant Director – Marco Risetti

Queste le prime date del tour (per info igorcardeti@woodworm-music.com)
06.02.15 Bologna – Locomotiv

14.02.15 Arona (No) – Wood

28.02.15 Firenze – Glue

06.03.15 Seregno (Mb) – Tambourine

13.03.15 Caserta – Smav

10.04.15 Torino – Officine Corsare

Da oggi in streaming su Rockit il nuovo disco di Giovanni Truppi, l’omonimo “Giovanni Truppi” in uscita il 23 Gennaio 2015 nei formati digitale / cd digifile / vinile (12″ viola in edizione limitata a 300 copie) per Woodworm con distribuzione Audioglobe / The Orchard.

Il disco è anche disponibile da oggi il preorder sul nostro shop on line dei formati cd ed lp